Aldo Visalberghi e la scuola di Dottorato consortile in Pedagogia sperimentaleIl volume raccoglie gli Atti del convegno Aldo Visalberghi e la scuola di Dottorato consortile in Pedagogia sperimentale, tenutosi a Villa Mirafiori, Sapienza Università di Roma, in data 20.12.2021. Un convegno che ha reso possibile un incontro, a distanza di anni, tra gli allievi dottorandi che hanno condiviso gli insegnamenti di uno dei più prestigiosi pedagogisti italiani del ‘900, Aldo Visalberghi. Un convegno per riprendere quel dialogo formativo, quel confronto tra gli allievi dei primi cicli di dottorato e alcuni colleghi del collegio di dottorato coordinato di fatto da Visalberghi dal 1984 e fino al 2002. Un dottorato unico nel panorama formativo dei cicli dottorali, in quanto di natura consortile, connotato da una forte impronta interdisciplinare e una particolare attenzione alle dimensioni teoriche intersettoriali e a modelli metodologici misti. Gli interventi vari hanno permesso di ripercorrere le idee fondative e le prospettive pedagogiche di quel percorso formativo, e di formulare e riflettere sulla centralità del discorso pedagogico, oggi, nella formazione alla ricerca e alla sperimentazione in campo educativo. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
alcuni Aldo Visalberghi all’interno apprendimento approccio aspetti attività base campo cerca certo ciclo collaborazione Collegio Comparative competenze complessità comunità confronto conoscenza contesto continua contributo coordinatore Corda Costa corso costituito critica culturale cura dati dell’educazione Dewey didattica dimensione discipline diverse diversi docenti dottorandi dottorato di ricerca elementi empirica erano esperienza fare filosofia fini fondo forma formativa formazione gruppo Guido impegno importante incontri indagini insegnanti Insegnare interesse internazionale Italia italiana lavoro livello Lucia Lumbelli Maria mente metodi metodologie Milano misura modello momento nazionale Nuova oggetto oggi oltre operare orientata partecipazione particolare Pedagogia sperimentale pensiero percorso politica portato possibilità possono potuto pratica presente processo professionale Professore progetto proprio prospettiva Psicologia pubblicazione punto qualità rapporto relazione ricerca educativa ricordo riferimento riflessione rigore rispetto risultati ruolo Sapienza scelte scientifica scienze scolastica scuola seguito senso sistema sociale società specifiche sperimentazione storia strumenti studenti studi sviluppo tema termini tratta Tutor umana Università valutazione verso vista zione