Aldo Visalberghi e la scuola di Dottorato consortile in Pedagogia sperimentale

Copertina anteriore
Guido Benvenuto
Sapienza Università Editrice, 30 set 2022 - 344 pagine
0 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Il volume raccoglie gli Atti del convegno Aldo Visalberghi e la scuola di Dottorato consortile in Pedagogia sperimentale, tenutosi a Villa Mirafiori, Sapienza Università di Roma, in data 20.12.2021. Un convegno che ha reso possibile un incontro, a distanza di anni, tra gli allievi dottorandi che hanno condiviso gli insegnamenti di uno dei più prestigiosi pedagogisti italiani del ‘900, Aldo Visalberghi. Un convegno per riprendere quel dialogo formativo, quel confronto tra gli allievi dei primi cicli di dottorato e alcuni colleghi del collegio di dottorato coordinato di fatto da Visalberghi dal 1984 e fino al 2002. Un dottorato unico nel panorama formativo dei cicli dottorali, in quanto di natura consortile, connotato da una forte impronta interdisciplinare e una particolare attenzione alle dimensioni teoriche intersettoriali e a modelli metodologici misti. Gli interventi vari hanno permesso di ripercorrere le idee fondative e le prospettive pedagogiche di quel percorso formativo, e di formulare e riflettere sulla centralità del discorso pedagogico, oggi, nella formazione alla ricerca e alla sperimentazione in campo educativo.
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Nessuna recensione trovata nei soliti posti.

Parole e frasi comuni

Informazioni sull'autore (2022)

Guido Benvenuto, professore ordinario afferente al Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Facoltà di Medicina e Psicologia, a Sapienza Università di Roma, è titolare dei corsi di Pedagogia Sociale e Metodologia della ricerca educativa. Partecipa ad attività di ricerca sulle tematiche della dispersione scolastica e inclusione sociale, all’università e per istituzioni nazionali e internazionali. Si occupa di formazione iniziale e in servizio dei docenti, di ricerche e interventi in campo socio-educativo.

__________

Guido Benvenuto, Full Professor of Research Methods in Education, shares extended knowledge of the historical-cultural approach in training professional educators, promoting two double-degrees between Sapienza University and Russian universities at Moscow and Stavropol (Caucasus).

Informazioni bibliografiche