Dalla diversità all'inclusione[Italiano]: Dal 2011 Fabrizia Venuta organizza dei progetti di Cineforum in lingua originale destinati alle scuole, tematici e finalizzati alla riflessione sul tema trattato anche attraverso la realizzazione di seminari di approfondimento. Gli studenti realizzano un elaborato finale da presentare in occasione di un evento conclusivo che si svolge presso l’Ateneo federiciano. La VI rassegna per le scuole “Dalla diversità all’inclusione”, da cui deriva il titolo di questo volume, si è svolta da novembre 2019 a maggio 2020 e ha registrato una straordinaria partecipazione degli studenti. I ragazzi hanno tradotto i propri pensieri e le proprie emozioni in favole, racconti brevi, saggi, testi di canzoni e poesie in versione bilingue italiano-inglese. Nel volume gli scritti sono stati ordinati per generi letterari e suddivisi in una prima parte in italiano e in una seconda in inglese. Questo libro è un invito a riflettere sul percorso che può condurre un adolescente da una situazione di iniziale esclusione all’integrazione nel proprio contesto sociale, e su come il modo in cui i ragazzi affrontano questo percorso, possa aiutarci a comprenderli meglio e a migliorarci come genitori e come persone. /[English]: Starting 2011, Fabrizia Venuta has developed projects of seasons of foreign language films addressed to schools, focused on specific topics also deepened with seminars. Students taking part in the projects have to make a final composition, that will be exhibited during a project’s final event taking place at the University Federico II. The sixth season entitled “From Outside in”, from which this book derived its title, took place from November 2019 until May 2020, had an enthusiastic students’ attendance and emotional involvements reflected in the fairy tales, short stories, essays, lyrics and poems they wrote both in Italian and English. In this book all the literary works have been collected, ordered by genres and grouped in a first part in Italian and a second part in English. This book is an invitation to reflect on the path that can lead a teenager from a situation of initial exclusion to the integration in his/her own social context and on how the way in which they go through this process may help adults to better understand them and to became better human beings and parents. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
alien amici Andrea animali asked back bambino became bisogno book camaleonte Capì cercare chameleon Classe colore could cuore different diventare diversità diversity don Corleone eyes F. S. Nitti face feel find found Francesco Saverio Nitti free friends giorno gorilla guardo have heart help home iniziò Istituto di Istruzione Istruzione Secondaria Superiore John know l’alieno libero Liceo Scientifico life like Linguistico Elio Vittorini little look looking Luca Luca Orlando luna Mango mano Marano mente mondo monkey monsieur name Napoli never nome occhi only other parole Passavamo penso people persone Piccolo porta possiamo poteva propria provare ragazzo Ricordo Scientifico e Linguistico Scientifico-Istituto Tecnico Francesco scuola Secondaria Superiore Francesco sembrava sente siamo sogni started Superiore Francesco Saverio there think time trovò understand understood vedere verso vivere voleva world your