Dino Campana: la poesia e il teatroGiacomo Martini I quaderni del battello ebbro, 1997 - 87 pagine |
Parole e frasi comuni
allora Antonin Artaud Artaud artista attori Berardinis bibliografia scelta Bigongiari biografia e bibliografia Brecht campaniana Canti orfici Carmelo Bene davvero dell'attore destino dice Dino Campana diventare dolore dramma drammaturgia Giacomo Martini Giancarlo Cauteruccio GREGORIO SCALISE guardare Iacuzzi incontro inedite e edite Judith Malina Julian Beck l'Aleramo l'attore lavoro Leo de Berardinis lettura libro lingua linguaggio lirica Marco De Marinis Mario Luzi Marradi Marrakesh Meldolesi metrica MILO DE ANGELIS morte musicale Muso Mussapi nero Nietzsche notte Novecento nuovo occhi oggi panche parlare parola penso personaggi Piero Bigongiari poema poesia di Campana poesie inedite poeta di Marradi poetica porta possibilità posso proprio prosa punto Rafanelli rapporto realtà recitazione regista ricordo ritmo Roberto Carifi ROBERTO MUSSAPI rosa sangue scena scenica scritti scrittura scrivere senso sentire Sibilla Aleramo sorriso spettacolo sud del mondo teatrabilità teatrale teatro di poesia teatro in versi testo trova uomo vedo viaggio visionario visione Whitman