Della storia di Sicilia deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano tradotte in lingua toscana dal p.m. Remigio fiorentino. Volume primo 3-terzo] |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Della storia di Sicilia deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano ... Tommaso Fazello Visualizzazione completa - 1817 |
Della storia di Sicilia deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano ... Tommaso Fazello Visualizzazione completa - 1817 |
Parole e frasi comuni
abitatori acque afferma alcuno altre anco anno antichi appresso autorità avendo bellissimo bocca cagion capo casa castel cava certi ch'è ch'ella ch'era chiamato Chiesa Cicerone città colle coloro cominciò Conte correndo crede dato dice Diodoro diventò ebbe edificata ella erano essendo fabbricata faceva fanno fece fede figliuolo fiume fondamenti fonte fortezza forza fuoco furon furono fusse giorno gran grandissima Greci guerra insieme insino intorno isola l'altre l'anno lascia legge lettere libro lido lingua lontana lontano lunge luogo maggior mandò mano maravigliosa mare medesimo memoria mente Messina mezzo miglia monte morte mura nome nuovo oggi paese Palermo parlando parole passa pieno pietre piglia Plinio poco Polibio popolo porto posta potuto prese presso principio privilegio quattro quei quinto quivi rocca rovine Ruggiero sale Santa Saracini scrive segue sesto Sicilia Siracusa Strabone terra terzo Tolomeo torre trova Tucidide vecchia vede venti venuta vero verso vicini volte