Marchesa Albergati, alla quale manda la lettera scrittagli dal signor Dottor Scarselli acciò la comunichi all' Abate Branchetta. 33. Lettera scritta li 17 Marzo dal signor Marchese Bentivoglio al signor Dottor Scarselli in risposta di quella de' 7 decorso. 34. Lettera scritta li 13 Marzo dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui spiega il di lui sentimento intorno alla seguente. 35. Lettera scritta li 2 Marzo dal signor Cavalier Mansi al signor Marchese Bentivoglio intorno al proggetto di pagare li fogli supposti già stampati dell' Istoria del Ghirardacci, dalla quale può sospettarsi che detto Cavaliere sia impegnato per favorire li Edittori. 36. 47.. Lettera scritta li 18 Marzo dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, a cui si riporta allo scritto sul passato ordinario, e informa della risposta che farà al Cavalier Mansi, raccomandandosi alla medesima per la sollecitudine del manifesto. 37. Lettera scritta li 20 Marzo dal signor Marchese Bentivoglio al signor Cavalier Mansi di Lucca, in risposta della suddetta de' 2 Marzo e sopra li progetti di accomodamento. 38. Lettera scritta li 29 Marzo dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui trasmette il seguente foglio fatto dall' Abbate Branchetta intorno a quanto scrisse il Dottor Scarselli sopra la Genealogia Heninges; Istoria dell' Arienti. E soggiunge che si cercavano notizie intorno il matrimonio della Gozzadini. - 39. Foglio disteso dal signor Abbate Branchetta con cui risponde all'esposizione dell' Istorico Heninges, dà diverse notizie e ne ricerca altre di nuovo. 40. Lettera scritta li 27 Marzo dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati in risposta della suddetta. 4I. Lettera scritta li 27 Marzo dal signor Marchese Bentivoglio al signor Dottor Scarselli, a cui trasmette copia del foglio del signor Abbate Branchetta segnato al numero 39 e lo prega usare diligenti ricerche. 42. Lettera scritta li 27 Marzo dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio a cui dice che nulla erasi trovato in casa Guidalotti, e che si facevano le ricerche in casa Gozzadini. 43. Lettera scritta li 28 Marzo dal signor Dottor Scarselli al signor Marchese Bentivoglio a cui indica il tempo in cui visse lo storico Heninges. 44. Lettera scritta li 31 Marzo dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui trasmette li seguenti Fogli dell' Abbate Branchetta, che servir devono di memorie per formare poi il manifesto. 45. Foglio di memorie dell' Abbate Branchetta per servire al manifesto da farsi. 46. Lettera scritta li 3 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, a cui dice che avrebbe osservato li fogli dell' Abbate Branchetta. Lettera scritta li 3 Aprile dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio. 48. Lettera scritta li 7 Aprile dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui manda una nota di Istromenti le di cui matrici sarebbe necessario collazionare, e però li dice che osservi se vi sono nel di lui Archivio. 49. Nota di varj strumenti mandata dalla signora Marchesa Albergati, acciò il signor Marchese Bentivoglio faccia osservare se esistono nel di lui Archivio. Al margine La Bibliofilia, anno XIII, dispensa 12a 53 della medesima nota si è notato ciò che si ha in originale, ciò che si ha in copia e ciò che non esiste nell' Archivio di Ferrara. 50. Lettera scritta li 9 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati. - 51. Lettera scritta li 9 Aprile dal signor Dottor Scarselli al signor Marchese Bentivoglio, a cui manda il seguente. 52. Foglio steso dal signor Abbate Scarselli intorno a quanto gli aveva antecedentemente scritto sopra quanto aveva letto nel Theatrum Genealogicum dell' Heninges. Lettera scritta li 10 Aprile dalla signora Marchesa Albergati al signor Mar 53. chese Bentivoglio. 54. Lettera scritta li 11 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio al signor Dottor Scarselli. Lettera scritta li 6 Aprile dal signor Cavaliere Mansi di Lucca al signor 55. Marchese Bentivoglio, a cui dice che, stante il non voler egli pagare la stampa, non serve altro carteggio. 56. Lettera scritta li 13 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, alla quale trasmette la suddetta lettera del Cavaliere Mansi e la ricerca del di lei sentimento. 57. Lettera scritta li 16 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio al signor Cavalier Mansi, a cui replica, che per non dare a credere che ricusi per avarizia di pagare, lo farà a di lui contemplazione, e che lo lasciava egli stesso arbitro di stabilire la somma del pagamento. 58. Lettera scritta li 14 Aprile dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio. 59. Lettera scritta li 16 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, alla quale dice, che stante la difficoltà di trovare le prove certe, scrive al Cavalier Mansi nei sopra espressi termini. 60. Lettera scritta li 17 Aprile dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui disapprova quanto ha egli scritto e offerto al Cavalier Mansi, gliene aduce i motivi e soggiunge essere sempre necessario il manifesto. 61. Lettera scritta li 22 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati in risposta della sudetta. 62. Lettera scritta li 21 Aprile dal signor Dottor Scarselli al signor Marchese Bentivoglio, a cui dice che l' Istoria manuscritta che ha il signor Senatore Bentivoglio non addita verun documento. 63. Lettera scritta li 24 Aprile dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio intorno alla facoltà da esso data al signor Cavalier Mansi ed al manifesto da farsi. 64. Lettera scritta li 27 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, alla quale dà conto di quanto li scrive il Dottore Scarselli. 65. Scarselli. Lettera scritta li 27 Aprile dal signor Marchese Bentivoglio al signor Dottore 66. Lettera scritta li 25 Maggio dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, alla quale, per sentire il di lei consiglio, manda la seguente. 67. Lettera scritta li 18 Maggio dal signor Cavalier Mansi al signor Marchese Bentivoglio, a cui spiega di essere per accordare agli Interessati 100 zecchini per le spese della stampa, ma propone poi anche l'acquisto del Manuscritto e si spiega in modo artifizioso ed equivoco circa alla sicurezza, che altrove e da altri non venga fatta un' edizione dell'opera. 68. Lettera scritta li 28 Maggio dal signor Marchese Bentivoglio al signor Cavaliere Mansi in risposta della sudetta. 69. Lettera scritta li 26 Maggio dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui dice il suo sentimento circa il rispondere al Cavaliere Mansi ed alla necessità di terminare il manifesto. 70. Lettera scritta li 28 Maggio dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati. 71. Lettera scritta li 5 Giugno dalla signora Marchesa Albergati in risposta di altra scrittagli a parte dal signor Marchese Bentivoglio sopra il pericolo di fare un manifesto che non abbia tutto quel valore che si richiede. 72. Lettera scritta li 8 Giugno dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati in replica della suddetta; e gli espone nuovamente le sue difficoltà intorno al manifesto. 80. 73. Lettera scritta li 9 Giugno dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui dice che avrebbe consultato l'affare del manifesto col signor Avvocato Montefani. 81. 74. - Lettera scritta li 12 Giugno dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, cui significa che si sarebbero fatte ulteriori ricerche nel pubblico Archivio di Bologna per suggerimento dell'Avvocato Montefani. 75. Lettera scritta li 15 Giugno dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati in risposta della suddetta. 76. Lettera scritta li 11 Giugno dal signor Cavaliere Mansi al signor Marchese Bentivoglio, a cui dice che risponderà, restituito che sarà in Lucca; che li fogli accordandosi non saranno restituiti agli Interessati, ma che teme che questi non si contentino delli 100 zecchini. 77. Lettera scritta li 18 Giugno dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, cui informa di quanto gli scrive il signor Cavalier Mansi. 78. Lettera scritta li 9 Luglio dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergatį. Parla del ritardo delle repliche di Lucca; la ricerca se siasi trovato altro recapito per sostenere il manifesto e del sentimento dell'Avvocato Montefani intorno al manifesto medesimo. 79. Lettera scritta li 10 Luglio dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio. Lettera scritta li 14 Luglio dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio. Lettera scritta li 21 Luglio dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio. 82. Lettera scritta li 24 Luglio dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati. 83. Lettera scritta li 28 Luglio dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio a cui significa il sentimento del signor Avvocato Montefani intorno al manifesto da farsi. 84. Lettera scritta li 2 Agosto dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, la quale prega parlare all'Avvocato Montefani per l'estensione del manifesto; ed in fine soggiunge aver avuto lettera dal Cavaliere Mansi, che gli trasmette. 85. Lettera scritta li 31 Luglio a parte del signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati in risposta di quella de' 28 decorso e la prega in avvenire scrivergli senza riguardo. 86. 88. Lettera scritta li 4 Agosto dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui approva l'esecuzione del proggetto fatto dal Cavaliere Mansi. 87. Lettera scritta li 6 Agosto dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati. --- Lettera scritta li 7 Agosto dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui significa lo stesso che in quella de' 28 Luglio intorno al sentimento dell'Avvocato Montefani, il quale asseriva aver documenti autentici della derivazione della famiglia Bentivoglio di Bologna da quella di esso signor Marchese D. Guido. 89. Lettera scritta li 10 Agosto dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, a cui replica intorno al sentimento dell'Avvocato Montefani e gli suggerisce di far osservare un certo autore tedesco intorno l'origine. go. Lettera scritta li 25 Luglio dal signor Cavalier Mansi al signor Marchese Bentivoglio, cui significa aver stabilito l'accordo in 130 zecchini colla fedele consegna di tutti li fogli stampati ad esso signor Marchese e restituzione del manifesto agli Interessati. 91. Lettera scritta li 13 Agosto dal signor Marchese Bentivoglio al signor Cavalier Mansi a cui da facoltà di accordare agl' Interessati nella stampa li 130 zecchini, di ritirare tutti gli esemplari, per spedirglieli poi come anderanno intesi. 92. Lettera scritta li 11 Agosto dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio intorno al manifesto, ed a ricuperare li fogli presso l'Abbate Branchetta. 93. Lettera scritta li 13 Agosto dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati intorno al Manuscritto del Marchese Davia ed al Manifesto. 94. Lettera scritta dalla signora Albergati al signor Marchese Bentivoglio. 95. Lettera scritta li 15 Agosto dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati. 96. Lettera scritta li 18 Agosto dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio. 97. Lettera scritta li 20 Agosto dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati. 98. Lettera scritta li 10 Settembre dal signor Cavalier Mansi al signor Marchese Bentivoglio, colla quale gli rappresenta che i signori di Lucca non approvano l'accordato, e che vogliono che faccia l'intiero pagamento. 99. Lettera scritta li 17 Settembre dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, alla quale trasmette la sudetta lettera del Cavalier Mansi, e la ricerca del suo consiglio. 100. Lettera scritta li 18 Settembre dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio cui consiglia accordare al Cavalier Mansi li 40 zecchini per terminare una volta l'affare. 102. IOI. Lettera scritta li 6 Ottobre dal signor Marchese Bentivoglio al signor Cavalier Mansi, a cui dice che ordinerà ai PP. di Camaldoli di pagare anche li 40 zecchini per terminarla una volta. Lettera scritta li 9 Novembre al signor Marchese Bentivoglio dal signor Cavalier Mansi, che accusa la ricevuta di 170 zecchini; e chiede come debba disporre de' fogli stampati, che gli verranno consegnati. 103. Lettera scritta li 18 Novembre dal signor Marchese Bentivoglio al signor Cavalier Mansi, a cui dice che in appresso lo avviserà del modo di fargli la spedizione dei noti fogli. 104. 109. Lettera scritta li 17 Novembre dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio. 105. Lettera scritta li 20 Novembre dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, a cui dice essere terminato l'affare di Lucca. 106. Lettera scritta li 24 Novembre dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, e soggiunge che l'Avvocato Montefani si metterà a stendere il manifesto. 112. 107. Lettera scritta li 28 Novembre dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati. 108. Lettera scritta li primo Dicembre dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati, a cui parla della spedizione da Lucca a Bologna de' fogli stampati. Lettera scritta li 4 Dicembre dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio, a cui propone un suo progetto e suggerisce la via di far venire li fogli da Lucca. IIO. Lettera scritta li 7 Dicembre dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati: le rigetta il proposto progetto e insiste per l'estensione del manifesto. III. Lettera scritta li 7 Dicembre dal signor Marchese Bentivoglio al signor Cavalier Mansi, cui significa il modo di spedirgli la Balla dei fogli stampati, e lo prega intanto mandargliene un esemplare per la posta. Lettera scritta li 11 Dicembre dalla signora Marchesa Albergati al signor Marchese Bentivoglio; approva il pensiero di lui di non abbracciare il di lei progetto. 113. Lettera scritta li 15 Dicembre dal signor Marchese Bentivoglio alla signora Marchesa Albergati in replica della sudetta. |