- -- Lessing G. E. Levi Ezio, Un rimatore piacentino ano- nimo del Quattrocento, 1909. Minzi Giacomo, Un capitolo, inedito di Lex romana raetica curiensis, mss. già di Lezionario della Biblioteca Civ. di Pia- Libri sconosciuti ai bibliografi - sue opere Sua pianta di Imola . Vedi Torchi. - - cenza. 105 sgg. Libanio, Sue epistole greche 256 Liber fraternitatis rosaceae coronae. 349, 469 Librai di Roma nel Seicento. 46 Libreria pei, fondata da T. Greenwood. . La disinfezione dei figurati. (I) più grandi Lega contro il prestito dei 233 sgg. Esposizione a Lipsia di ornamenti di. 164 297 sgg. (I) in Francia In Ungheria. 422 sgg. 477 67 sgg. 152 . 157 . 157 35 . (II) in Inghilterra . Denigrazione del . de la Compagnia, Fano, 1564 Lily John. Lindsay David Link. Lipsia Vedi Libri. Lirar Esposizione al Museo Nazionale un- Suo ms. inedito scoperto . . 349 sgg., 468 sgg. 477 184 · 356 · 92 sgg. 81 90 109 36 345 347 . . 235 Pag. 440 sgg. Mansi Franc. Ant.. 33 143 158 109 sgg. 438 Marco Aurelio Margherita di Navarra Maria V. Vedi Corona, Horae, ecc. Martini Edgar, Eustathianum, 1907. Sua ediz. della Biblioteca di Fozio. Martire, De orbe novo Marziale . Suo ritratto a sfumino Vedi Clemens. Bartholdy Felice Messale. Messico, mss. antico del Mason Massera A. F. Il « consiglio frodolente >> di Guido da Montefeltro, 1911. Massimino di Trèves (S.) . 273 149 185, 187 sgg. . 239 Mazzini G., mss. e cimeli suoi donati al Comune di Genova. Meckenem (van) Israel Mediavilla (de) Ricardus, Liber questionum, mss. perg. sec. XV (collezione Olschki). Medici (de') Lorenzo. Meissonier J. L. E. . 157 172 sgg. 174 158 . 253 . 258 . 158 . . 418 sgg. 238 238 90 108, 312 426 38 108 . 158 473 150 185, 188, 344 157, 431 140 72 158 160 312 |