Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 36
Pagina v
... Bibl . Civica di Piacenza ( facs . di una carta ) . Liber fraternitatis rosaceae coronae , s . 1 . ―――― _____ --- ――――― - - · · · ... ritratto ( da • .. · ( 14 .... ) Libro de la Compagnia , Fano , Moscardi , 1564 ( frontespizio ) ...
... Bibl . Civica di Piacenza ( facs . di una carta ) . Liber fraternitatis rosaceae coronae , s . 1 . ―――― _____ --- ――――― - - · · · ... ritratto ( da • .. · ( 14 .... ) Libro de la Compagnia , Fano , Moscardi , 1564 ( frontespizio ) ...
Pagina viii
... Bibl . R. , La tipogr . a Storia della legatura a Bernardo ( S. ) Bernardy Amy A. , Venezia e il Turco , Firenze , 1902 . ――― - 1910 . Bessarione , card . Beverley Beverly Robert Biadego Giuseppe Biagi G. Bibbia - - Berners Juliana ...
... Bibl . R. , La tipogr . a Storia della legatura a Bernardo ( S. ) Bernardy Amy A. , Venezia e il Turco , Firenze , 1902 . ――― - 1910 . Bessarione , card . Beverley Beverly Robert Biadego Giuseppe Biagi G. Bibbia - - Berners Juliana ...
Pagina x
... bibl . Nazion . di Parigi . Epistole , mss . di Piacenza Vedi Bibliografia . Cina Città , L'anima di una Città Ducale Claretie Jules • 102 , 198 . 107 . 381 · 102 sgg . 381 381 . 193 Cerf Barry , The Franco - Italian << Chevalerie Ogier ...
... bibl . Nazion . di Parigi . Epistole , mss . di Piacenza Vedi Bibliografia . Cina Città , L'anima di una Città Ducale Claretie Jules • 102 , 198 . 107 . 381 · 102 sgg . 381 381 . 193 Cerf Barry , The Franco - Italian << Chevalerie Ogier ...
Pagina xii
... Bibl . Civ . di Piacenza . 105 armenicum , mss . s . XIII 35 470 336 339 314 sgg . . • 474 261 sgg . Expositio Sequentiarum et Hymnorum , Coloniae , 1495 c . Pag . 472 Faidit Gaucelm . Fanning Nathaniel . Fano , Tipografi di . Fantin ...
... Bibl . Civ . di Piacenza . 105 armenicum , mss . s . XIII 35 470 336 339 314 sgg . . • 474 261 sgg . Expositio Sequentiarum et Hymnorum , Coloniae , 1495 c . Pag . 472 Faidit Gaucelm . Fanning Nathaniel . Fano , Tipografi di . Fantin ...
Pagina 6
... BIBL . DECES . M. P. A. P. C. N. CICCHI Monsignor Saverio Cristiani agostiniano , sacrista e vescovo di Porfirio , con suo testamento dei 7 settembre 1792 , aperto nel 1800 , lasciava erede la biblioteca Angelica da questa eredità si ...
... BIBL . DECES . M. P. A. P. C. N. CICCHI Monsignor Saverio Cristiani agostiniano , sacrista e vescovo di Porfirio , con suo testamento dei 7 settembre 1792 , aperto nel 1800 , lasciava erede la biblioteca Angelica da questa eredità si ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle