Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 25
Pagina 124
... Infanta . Cap . LXII . Che comparse in questa corte Fristione col cauallier incantato , & che Lisuarte , & Onoloria trassero à fine quella auuentura . Cap . LXIII . Che gionse vn messo del Re della Saluadigina per compire la battaglia ...
... Infanta . Cap . LXII . Che comparse in questa corte Fristione col cauallier incantato , & che Lisuarte , & Onoloria trassero à fine quella auuentura . Cap . LXIII . Che gionse vn messo del Re della Saluadigina per compire la battaglia ...
Pagina 127
... Infanta Egidiana , & il principe Flordauro nel partir da lei , & come con lui partì il principe della China per ... Infanta Egidiana sua signora , & doue capitasse la sera ad albergare . Cap . XXXIX . Che le due donzelle uennero a ...
... Infanta Egidiana , & il principe Flordauro nel partir da lei , & come con lui partì il principe della China per ... Infanta Egidiana sua signora , & doue capitasse la sera ad albergare . Cap . XXXIX . Che le due donzelle uennero a ...
Pagina 128
... Infanta sua cugina , & dopo loro altre , & il grande honore che dal Re & dal cauallier lor fu fatto . Cap . LXX . Che uenute le naui partiron per il regno di Salamara , & che Lisuarte dispose il Re con tutti a farsi christiani . Cap ...
... Infanta sua cugina , & dopo loro altre , & il grande honore che dal Re & dal cauallier lor fu fatto . Cap . LXX . Che uenute le naui partiron per il regno di Salamara , & che Lisuarte dispose il Re con tutti a farsi christiani . Cap ...
Pagina 129
... Infanta Giglidora , & fra la bella Martiana , & il cauallier dall ' alicorno . Cap . LXXXV . Che in questo giorno medesimo con la occasione del secreto boschetto , Lisuarte scoperse il suo amore alla bella Antidora . Cap . LXXXVI . Che ...
... Infanta Giglidora , & fra la bella Martiana , & il cauallier dall ' alicorno . Cap . LXXXV . Che in questo giorno medesimo con la occasione del secreto boschetto , Lisuarte scoperse il suo amore alla bella Antidora . Cap . LXXXVI . Che ...
Pagina 131
... Infanta per il pericolo del caualliere , & quel che a lui auuenne nell ' entrare & nello uscir del lago . Cap . CXXI . Quel che uolle far la Infanta pe ' l caualliere & non pote , & quel che al principe auuenne in questo lago incantato ...
... Infanta per il pericolo del caualliere , & quel che a lui auuenne nell ' entrare & nello uscir del lago . Cap . CXXI . Quel che uolle far la Infanta pe ' l caualliere & non pote , & quel che al principe auuenne in questo lago incantato ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle