Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 13
Pagina 72
... lettera di dedica : T. Helius Victor Francisco Rusticucio Episcopo | fanestri : diuini , & humani iuris consultiss ... scritta com'è per ischerzo , potrà servire di ricreazione in mezzo alle gravi cure del pastorale ministero . Non ...
... lettera di dedica : T. Helius Victor Francisco Rusticucio Episcopo | fanestri : diuini , & humani iuris consultiss ... scritta com'è per ischerzo , potrà servire di ricreazione in mezzo alle gravi cure del pastorale ministero . Non ...
Pagina 88
... lettera di Ottavio Menini al Magno ( S. Vido , 20 genn . 1599 ) e per le osservazioni del Menini stesso a due ... scritta da Piero Duodo nel 1578. Ora il R. dimostra che Giovanni Abissino ' , autore originario della Relazione contenuta ...
... lettera di Ottavio Menini al Magno ( S. Vido , 20 genn . 1599 ) e per le osservazioni del Menini stesso a due ... scritta da Piero Duodo nel 1578. Ora il R. dimostra che Giovanni Abissino ' , autore originario della Relazione contenuta ...
Pagina 175
... Lettera al cardinale Francesco Barberini , del 20 giugno 1674 . cc . 94 . Lettera di anonimo AQUILANO scritta dallo Spedale il 6 maggio 1568 ( probabilmente a D. Jacopo Piccolomini vescovo di Teramo . VB . 7611 , cc . I - 4 . Mons ...
... Lettera al cardinale Francesco Barberini , del 20 giugno 1674 . cc . 94 . Lettera di anonimo AQUILANO scritta dallo Spedale il 6 maggio 1568 ( probabilmente a D. Jacopo Piccolomini vescovo di Teramo . VB . 7611 , cc . I - 4 . Mons ...
Pagina 180
... Lettera allo stesso , del 16 agosto 1678 . • cc . 62-63 . IL CONTE DI LEMOS . Lettere allo stesso , da Napoli , dal ... scritta da Napoli il 4 gennaio 1630 . VB . 7563 , cc . 68 . LO STESSO . Lettere allo stesso , dal .... settembre 180 ...
... Lettera allo stesso , del 16 agosto 1678 . • cc . 62-63 . IL CONTE DI LEMOS . Lettere allo stesso , da Napoli , dal ... scritta da Napoli il 4 gennaio 1630 . VB . 7563 , cc . 68 . LO STESSO . Lettere allo stesso , dal .... settembre 180 ...
Pagina 269
... lettera al fratello Pier Caterino , ricordata anche qui dal R. ( p . 5 ) : << In caso che si vendessero [ i codici ... ( scritta con una ortografia tedesca tutta speciale ) il prof . Carlo Salemann , dell ' Accademia delle scienze di ...
... lettera al fratello Pier Caterino , ricordata anche qui dal R. ( p . 5 ) : << In caso che si vendessero [ i codici ... ( scritta con una ortografia tedesca tutta speciale ) il prof . Carlo Salemann , dell ' Accademia delle scienze di ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle