Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 44
Pagina v
... Marc . ) Pag . 274 Bermudo , Instrumentos musicales , 1555 ( frontisp . ) Biblioteca Angelica , Sala di lettura Calò Pietro da Chioggia , Legendae de Sanctis , vol . I ( facs . da cod . Marciano ) Cartario , pianta di Roma ( a . 1576 ) ...
... Marc . ) Pag . 274 Bermudo , Instrumentos musicales , 1555 ( frontisp . ) Biblioteca Angelica , Sala di lettura Calò Pietro da Chioggia , Legendae de Sanctis , vol . I ( facs . da cod . Marciano ) Cartario , pianta di Roma ( a . 1576 ) ...
Pagina vi
... Marc . ) . 267 Passionei , card . ( disegno del Ghezzi ) 48 Photius , Bibliotheca ( da cod . Marc . ) 258 263 Poesie Provenzali ( da cod . Marc . ) Pontificale Romanum , mss . franc . sec . XV • • · 10 · ( collez . Olschki ) tav . f . t ...
... Marc . ) . 267 Passionei , card . ( disegno del Ghezzi ) 48 Photius , Bibliotheca ( da cod . Marc . ) 258 263 Poesie Provenzali ( da cod . Marc . ) Pontificale Romanum , mss . franc . sec . XV • • · 10 · ( collez . Olschki ) tav . f . t ...
Pagina 78
... Marc . It . V. 34 , il quale però non spetta al sec . XIV , come ritenne il B. e ripete qui il T. ( p . 5 ) , ma indubbiamente al XV , come il fac - simile qui soggiunto testimonia agevolmente . Ora la prima di codeste leggende , che ...
... Marc . It . V. 34 , il quale però non spetta al sec . XIV , come ritenne il B. e ripete qui il T. ( p . 5 ) , ma indubbiamente al XV , come il fac - simile qui soggiunto testimonia agevolmente . Ora la prima di codeste leggende , che ...
Pagina 79
... Marc . It . V. 34 ( f . 2a ) . Cfr . n.o 150 . ( forse per hec ) tandem omnia , non anima ; q . 84 , v . 4 : il cod . ha correttamente Cuiquam prorsus hominum , non Quiquam . Piú , era forse opportuno conservare , anche nella stampa ...
... Marc . It . V. 34 ( f . 2a ) . Cfr . n.o 150 . ( forse per hec ) tandem omnia , non anima ; q . 84 , v . 4 : il cod . ha correttamente Cuiquam prorsus hominum , non Quiquam . Piú , era forse opportuno conservare , anche nella stampa ...
Pagina 80
... Marc . It . I. 30 , leggesi infatti : Questa visione ebbe Santo Bernardo e ridussela in rima per amore d'uno grande pechatore . Fattore del celo , della terra e aque , Lo qual gouerni e tieni com tua potenzia Poy rimcoprasti noi quando ...
... Marc . It . I. 30 , leggesi infatti : Questa visione ebbe Santo Bernardo e ridussela in rima per amore d'uno grande pechatore . Fattore del celo , della terra e aque , Lo qual gouerni e tieni com tua potenzia Poy rimcoprasti noi quando ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle