Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 69
Pagina xvi
... Mano ( La ) forte ( ebr . ) , 1490 Manoscritti Vedi Francia . ――――――― • · Mansi Filippo · · • · Pag . 32 238 , 247 157 · 468 sgg . 162 · 472 233 , 237 Bri305 98 , 351 , 158 157 , 188 157 . 154 . 185 427 188 148 152 , 195 , 239 235 28 ...
... Mano ( La ) forte ( ebr . ) , 1490 Manoscritti Vedi Francia . ――――――― • · Mansi Filippo · · • · Pag . 32 238 , 247 157 · 468 sgg . 162 · 472 233 , 237 Bri305 98 , 351 , 158 157 , 188 157 . 154 . 185 427 188 148 152 , 195 , 239 235 28 ...
Pagina 21
... mani sono a forma di ventaglio ; le iniziali vengono incorniciate nel modo suindicato ; non mancano « drôleries » . Tutti questi segni e il modo come risolve iconograficamente la figura del re Davidde , rivelano una mano francese . A ...
... mani sono a forma di ventaglio ; le iniziali vengono incorniciate nel modo suindicato ; non mancano « drôleries » . Tutti questi segni e il modo come risolve iconograficamente la figura del re Davidde , rivelano una mano francese . A ...
Pagina 53
... mano agli agostiniani , e nominato bibliotecario un estraneo . Il p . maestro Perugini nell'autunno partí da Roma per Sutri ove era ospite del marchese Casali ; intanto il marchese Bischi nel novembre avvertiva il p . Thil delle mire ...
... mano agli agostiniani , e nominato bibliotecario un estraneo . Il p . maestro Perugini nell'autunno partí da Roma per Sutri ove era ospite del marchese Casali ; intanto il marchese Bischi nel novembre avvertiva il p . Thil delle mire ...
Pagina 73
... mano uscente dalle nubi con l ' indice sulla bocca di un serpente avvolto dalle fiamme , e il motto : Ipsa sibi improbitas noxia ; non aliis . In basso la sottoscrizione : FANI APVD IACOBVM MOSCARDVM . M. D. LXIX . | De Licentia ...
... mano uscente dalle nubi con l ' indice sulla bocca di un serpente avvolto dalle fiamme , e il motto : Ipsa sibi improbitas noxia ; non aliis . In basso la sottoscrizione : FANI APVD IACOBVM MOSCARDVM . M. D. LXIX . | De Licentia ...
Pagina 77
... mano d . poggiata su di una colonna spezzata e col pezzo della colonna sotto il braccio sinistro ) . In Pesaro Appresso Gieronimo Concordia . | Con licentia de ' Superiori . | MDLXXI . In 4o , carte num . 106 e 6 non num . in principio ...
... mano d . poggiata su di una colonna spezzata e col pezzo della colonna sotto il braccio sinistro ) . In Pesaro Appresso Gieronimo Concordia . | Con licentia de ' Superiori . | MDLXXI . In 4o , carte num . 106 e 6 non num . in principio ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle