Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 18
Pagina 72
... mente , e che io presti fede a simili divinazioni del futuro , profanando in certo modo la festa di San Paolo con predizioni futili e vane . Questo non potranno più pensare vedendo la mia operetta indirizzata e consacrata a persona ...
... mente , e che io presti fede a simili divinazioni del futuro , profanando in certo modo la festa di San Paolo con predizioni futili e vane . Questo non potranno più pensare vedendo la mia operetta indirizzata e consacrata a persona ...
Pagina 88
... mente ( p . 50 ) ; sonetto quest ' ultimo che il P. indica erroneamente come tratto dal cod . It . IX . 159. Il cod . It . IX . 171 è ricordato giustamente , per una scrittura in prosa , anepigrafa , del M. , << dalla quale , se pur ne ...
... mente ( p . 50 ) ; sonetto quest ' ultimo che il P. indica erroneamente come tratto dal cod . It . IX . 159. Il cod . It . IX . 171 è ricordato giustamente , per una scrittura in prosa , anepigrafa , del M. , << dalla quale , se pur ne ...
Pagina 91
... mente ma da quel cenno faccio il conto Di quello che nell'anima vi resta dite poi con iftil bello e St the per più d'ogni altro capitale pronto quella correzione bostra is conto( son certe genracce senza sale : Propio son gent nate per ...
... mente ma da quel cenno faccio il conto Di quello che nell'anima vi resta dite poi con iftil bello e St the per più d'ogni altro capitale pronto quella correzione bostra is conto( son certe genracce senza sale : Propio son gent nate per ...
Pagina 104
... mente fupcofa Samfolgore mele fua noghia ueune Aalen fantafla on manca magia nolgena ihmodifie elnelle amoz che mone fole z lalère stelle . adah terne Trophar liter pamily Hovering ཤ་ ང་ བ ི་ ེ ལ་ དང་ ི་ རས་ ད ང་ omedie Serpe pme Ante ...
... mente fupcofa Samfolgore mele fua noghia ueune Aalen fantafla on manca magia nolgena ihmodifie elnelle amoz che mone fole z lalère stelle . adah terne Trophar liter pamily Hovering ཤ་ ང་ བ ི་ ེ ལ་ དང་ ི་ རས་ ད ང་ omedie Serpe pme Ante ...
Pagina 113
... mente quella semplicità e quasi ingenuità di pensiero che cosí frequentemente sorprende noi latini quando per la prima volta ci troviamo a contatto non con un singolo inglese , ma con una collettività di questa razza . Certo si può ...
... mente quella semplicità e quasi ingenuità di pensiero che cosí frequentemente sorprende noi latini quando per la prima volta ci troviamo a contatto non con un singolo inglese , ma con una collettività di questa razza . Certo si può ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle