Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 39
Pagina 2
... appunto « alle stanze fabricate di nuovo , contigue alla libreria che habbino a servire per uso di Monsignor Sacrista Donante , e doppo morte sua siano per abitazione del Bibliotecario o custode della libreria perpetuamente » .
... appunto « alle stanze fabricate di nuovo , contigue alla libreria che habbino a servire per uso di Monsignor Sacrista Donante , e doppo morte sua siano per abitazione del Bibliotecario o custode della libreria perpetuamente » .
Pagina 42
I lasciti di libri avvenuti dopo la morte del Rocca resero necessario l'ampliamento della libreria , che dovette eseguirsi tra il 1655 e il 1670. Nel citato registro dei pagamenti all'anno 1661 si nota : « Et piú ho dato scudi otto e ...
I lasciti di libri avvenuti dopo la morte del Rocca resero necessario l'ampliamento della libreria , che dovette eseguirsi tra il 1655 e il 1670. Nel citato registro dei pagamenti all'anno 1661 si nota : « Et piú ho dato scudi otto e ...
Pagina 66
Egli , cantando la morte di una cagnolina chiamata Fellina , ne racconta le caccie attraverso le campagne del territorio di Fano e si propone , nientemeno , di purgare le denominazioni dei vari luoghi dalle corruzioni barbare ...
Egli , cantando la morte di una cagnolina chiamata Fellina , ne racconta le caccie attraverso le campagne del territorio di Fano e si propone , nientemeno , di purgare le denominazioni dei vari luoghi dalle corruzioni barbare ...
Pagina 76
Fu prete e famigliare , fin da giovane , del Vescovo Francesco Rusticucci dopo la morte del quale , avvenuta nel 1597 , si ritirò a Venezia ove dimorava il fratel suo Bartolomeo , pur esso prete , e scrittore o meglio compilatore di ...
Fu prete e famigliare , fin da giovane , del Vescovo Francesco Rusticucci dopo la morte del quale , avvenuta nel 1597 , si ritirò a Venezia ove dimorava il fratel suo Bartolomeo , pur esso prete , e scrittore o meglio compilatore di ...
Pagina 80
... el quale iera molto so deuoto , siando in la cità de ' Rezo infermo a fine de morte , ecc . Incomincia : Carissimo fradelo , io son la madre Che del summo ualore ò partorido , Uergine pura , quelui ch'è mio padre , ecc . Il cod .
... el quale iera molto so deuoto , siando in la cità de ' Rezo infermo a fine de morte , ecc . Incomincia : Carissimo fradelo , io son la madre Che del summo ualore ò partorido , Uergine pura , quelui ch'è mio padre , ecc . Il cod .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volume 21 Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
Albergati alcune altre Amadis di Grecia anno antica Antonio battaglia bella Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque books cardinale cardinale Francesco cartarum membranarum carte casa Catalogue cauallier certo città codice collection conto copia cuius principium incipit dans data dice dicembre documenti donzella edizione facie prime carte fare fece finitur super first fond français France furono gennaio gran grande Horae Italia italiani legge Lettera Lettera scritta Lettere liber library libro London mano manoscritti manuscrit Marc mente morte nome noto numero nuova opere ordine originale pagina Paris parmula passò porta possa potuto presente principe principium incipit super pubblica pure ragione recto Reina sale scritta secolo seguito siècle stampa storia super prima facie testo trova ultima Unum librum Vedi vélin vendita verso volume