Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 56
Pagina 22
... nome del miniatore nel margine inferiore della pagina 10a : « India fecit » . Tullio India era un pittore veronese , che oltre al dipingere miniature , frescava , dipingeva ritratti e copiava quadri di Raffaello ( Pozzo , 76 ; Rosini ...
... nome del miniatore nel margine inferiore della pagina 10a : « India fecit » . Tullio India era un pittore veronese , che oltre al dipingere miniature , frescava , dipingeva ritratti e copiava quadri di Raffaello ( Pozzo , 76 ; Rosini ...
Pagina 40
... nome . Il codice sarà disposto su di un mobiletto artistico , costruito dalla locale Cooperativa per la lavorazione del legno su disegno del prof . Lazzaro e sarà assicurato a cura del Comitato dell ' Esposizione imolese per una somma ...
... nome . Il codice sarà disposto su di un mobiletto artistico , costruito dalla locale Cooperativa per la lavorazione del legno su disegno del prof . Lazzaro e sarà assicurato a cura del Comitato dell ' Esposizione imolese per una somma ...
Pagina 43
... nome di Mons . Luca Holstenio da mettersi ne ' libri donati dal medesimo alla nostra libreria , diedi al Lazaris stampatore al Pie ' di marmo , uno scudo . 1670. Per il trasporto di libri dalla vecchia alla nuova libreria diedi a quelli ...
... nome di Mons . Luca Holstenio da mettersi ne ' libri donati dal medesimo alla nostra libreria , diedi al Lazaris stampatore al Pie ' di marmo , uno scudo . 1670. Per il trasporto di libri dalla vecchia alla nuova libreria diedi a quelli ...
Pagina 48
... Nome di Gesú in Parione ( a . 1666-1670 ) ; libreria dell'Aquila pure in Parione ( a . 1667 ) ; e la libreria del Morion d'oro ( a . 1681 ) . Intanto nel 1748 si iniziava su disegni , come vuolsi del Van Vittel , la fabbrica del nuovo ...
... Nome di Gesú in Parione ( a . 1666-1670 ) ; libreria dell'Aquila pure in Parione ( a . 1667 ) ; e la libreria del Morion d'oro ( a . 1681 ) . Intanto nel 1748 si iniziava su disegni , come vuolsi del Van Vittel , la fabbrica del nuovo ...
Pagina 51
... nome . Se cosí non fosse stato , quel busto sarebbe oggi quello di un ignoto frate agostiniano ! Perciò non possiamo asserire , come spesso si fa per tante cose , che la occupazione francese fosse la sola causa della perdita di tante ...
... nome . Se cosí non fosse stato , quel busto sarebbe oggi quello di un ignoto frate agostiniano ! Perciò non possiamo asserire , come spesso si fa per tante cose , che la occupazione francese fosse la sola causa della perdita di tante ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle