Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 46
Pagina 68
... noto proviene dalla libreria del Conte Stefano Tomani Amiani e trovasi nella Federiciana di Fano , dal bibliotecario della quale , prof . Adolfo Mabellini , ebbi le fotografie di questa e delle altre stampe qui descritte . Nel ...
... noto proviene dalla libreria del Conte Stefano Tomani Amiani e trovasi nella Federiciana di Fano , dal bibliotecario della quale , prof . Adolfo Mabellini , ebbi le fotografie di questa e delle altre stampe qui descritte . Nel ...
Pagina 76
... noto come scrittore di diverse opere . Fu prete e famigliare , fin da giovane , del Vescovo Francesco Rusticucci dopo la morte del quale , avvenuta nel 1597 , si ritirò a Venezia ove dimorava il fratel suo Bartolomeo , pur esso prete ...
... noto come scrittore di diverse opere . Fu prete e famigliare , fin da giovane , del Vescovo Francesco Rusticucci dopo la morte del quale , avvenuta nel 1597 , si ritirò a Venezia ove dimorava il fratel suo Bartolomeo , pur esso prete ...
Pagina 78
... noto col titolo di Visio Fulberti o Philiberti , e edito più volte , fuori d'Italia e di su codici stranieri , ma valendosi qui di un cod . Marc . ( Lat . III . 27 ) , scritto a Venezia da un prussiano circa il 1414-1417 , e che è ...
... noto col titolo di Visio Fulberti o Philiberti , e edito più volte , fuori d'Italia e di su codici stranieri , ma valendosi qui di un cod . Marc . ( Lat . III . 27 ) , scritto a Venezia da un prussiano circa il 1414-1417 , e che è ...
Pagina 84
... noto sin da quei tempi nel veneto per la sua flora . Sgraziatamente il cod . è malconcio , per lo strappo di alcune carte , per abrasioni , e per gravi mutilazioni sofferte ne ' margini ( ove si trovavano annotazioni importanti ) a ...
... noto sin da quei tempi nel veneto per la sua flora . Sgraziatamente il cod . è malconcio , per lo strappo di alcune carte , per abrasioni , e per gravi mutilazioni sofferte ne ' margini ( ove si trovavano annotazioni importanti ) a ...
Pagina 86
... noto coll'attribuzione al Cadamosto ] fosse tratto da un codice , mentre è riprodotto dall ' incunabulo rarissimo : << Impresso cum diligentia in la citade de Uenexia per Bernardino Rizo da nouaria stampador 1490 adi 6 nouembrio » , del ...
... noto coll'attribuzione al Cadamosto ] fosse tratto da un codice , mentre è riprodotto dall ' incunabulo rarissimo : << Impresso cum diligentia in la citade de Uenexia per Bernardino Rizo da nouaria stampador 1490 adi 6 nouembrio » , del ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle