Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 33
Pagina 1
... possa illuminarne la vita ; nell'Archivio dell ' Ordine Agostiniano mi si assicurò che nulla di lui si con- ( 1 ) Il sottotitolo di note ed appunti sta a significare che io non intendo fare la storia della Biblioteca Angelica , ma solo ...
... possa illuminarne la vita ; nell'Archivio dell ' Ordine Agostiniano mi si assicurò che nulla di lui si con- ( 1 ) Il sottotitolo di note ed appunti sta a significare che io non intendo fare la storia della Biblioteca Angelica , ma solo ...
Pagina 4
... possa aprire a chiunque e quando li piacerà . Né si neghi l'adito ad alcuno , o sia prete , laico , o religioso di qualsiasi Ordine che desidera studiare nell'hore determinate » . Era il Rocca nemico del prestito dei libri e forse non ...
... possa aprire a chiunque e quando li piacerà . Né si neghi l'adito ad alcuno , o sia prete , laico , o religioso di qualsiasi Ordine che desidera studiare nell'hore determinate » . Era il Rocca nemico del prestito dei libri e forse non ...
Pagina 61
... possa essere quello che si cerca . Ma non so << altro . La congettura diventerebbe assai verosimile se si trovasse in qualche << documento che il padre del tipografo si chiamava Carlo » . Nella impossibilità in cui mi trovo di fare ...
... possa essere quello che si cerca . Ma non so << altro . La congettura diventerebbe assai verosimile se si trovasse in qualche << documento che il padre del tipografo si chiamava Carlo » . Nella impossibilità in cui mi trovo di fare ...
Pagina 80
... possa dire la grande questione , Che ll'anima fa col corpo per ragione . Il cod . Marc . , all ' infuori dell ' ipermetria di alcuni versi e di lievi varianti , concorda col cod . Riccard . , ed il poemetto vi conta pure 70 ott . , e ...
... possa dire la grande questione , Che ll'anima fa col corpo per ragione . Il cod . Marc . , all ' infuori dell ' ipermetria di alcuni versi e di lievi varianti , concorda col cod . Riccard . , ed il poemetto vi conta pure 70 ott . , e ...
Pagina 87
... possa sfuggire al lettore , stampa le conchiusioni proprie in carattere grassetto : << Die Quelle ist keine italienische gewesen » ( p . 41 ) . Ammette però una più stretta affinità tra il Seebuch ed i testi italiani , e specialmente il ...
... possa sfuggire al lettore , stampa le conchiusioni proprie in carattere grassetto : << Die Quelle ist keine italienische gewesen » ( p . 41 ) . Ammette però una più stretta affinità tra il Seebuch ed i testi italiani , e specialmente il ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle