Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 27
Pagina 5
... lasciò un legato a favore del Bibliotecario pro tempore di ventiquattro luoghi di Monte , con condizione che dal fruttato degli stessi si dovessero celebrare o fare celebrare tante Messe a ragione di bajocchi quindici per ciascuna .
... lasciò un legato a favore del Bibliotecario pro tempore di ventiquattro luoghi di Monte , con condizione che dal fruttato degli stessi si dovessero celebrare o fare celebrare tante Messe a ragione di bajocchi quindici per ciascuna .
Pagina 21
Ecco la ragione dell ' insufficenza delle definizioni in alcune nostre descrizioni che l'egr . Dr. Gerevich attribuisce a soverchia prudenza e circospezione da parte nostra . Non potremmo sottoscrivere senz ' esitazione alla sua ...
Ecco la ragione dell ' insufficenza delle definizioni in alcune nostre descrizioni che l'egr . Dr. Gerevich attribuisce a soverchia prudenza e circospezione da parte nostra . Non potremmo sottoscrivere senz ' esitazione alla sua ...
Pagina 61
... di Cristoforo , di Francesco e di < Zeno ; ma avendone rilevata l'età nei libretti anagrafici dell ' Archivio del Co<< mune mi sono accorto che nessuno dei quattro può identificarsi col Giacomo << di Fano per ragione cronologica .
... di Cristoforo , di Francesco e di < Zeno ; ma avendone rilevata l'età nei libretti anagrafici dell ' Archivio del Co<< mune mi sono accorto che nessuno dei quattro può identificarsi col Giacomo << di Fano per ragione cronologica .
Pagina 62
2 , il quale portava la dedica : AD HIPPOL . CAPILUPIVM | Mant . « Fani Episc . summi Pont . | ap . Venetos leg . Digniss . La ragione della cancellatura << deve ripetersi , forse , dalla ripetizione , del med . ° epigramma a c .
2 , il quale portava la dedica : AD HIPPOL . CAPILUPIVM | Mant . « Fani Episc . summi Pont . | ap . Venetos leg . Digniss . La ragione della cancellatura << deve ripetersi , forse , dalla ripetizione , del med . ° epigramma a c .
Pagina 65
E nel terzo discorso , là dove ragione dei motti , a pag . 150 , accenna al motto : « LATET ANGVIS IN HERBA , tolto dalla iij . Egloga di Virgilio , et posto dal signor Vincenzo Francescucci da Fano in principio d'un suo uago ...
E nel terzo discorso , là dove ragione dei motti , a pag . 150 , accenna al motto : « LATET ANGVIS IN HERBA , tolto dalla iij . Egloga di Virgilio , et posto dal signor Vincenzo Francescucci da Fano in principio d'un suo uago ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volume 21 Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
Albergati alcune altre Amadis di Grecia anno antica Antonio battaglia bella Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque books cardinale cardinale Francesco cartarum membranarum carte casa Catalogue cauallier certo città codice collection conto copia cuius principium incipit dans data dice dicembre documenti donzella edizione facie prime carte fare fece finitur super first fond français France furono gennaio gran grande Horae Italia italiani legge Lettera Lettera scritta Lettere liber library libro London mano manoscritti manuscrit Marc mente morte nome noto numero nuova opere ordine originale pagina Paris parmula passò porta possa potuto presente principe principium incipit super pubblica pure ragione recto Reina sale scritta secolo seguito siècle stampa storia super prima facie testo trova ultima Unum librum Vedi vélin vendita verso volume