Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 26
Pagina ix
154 426 154 , 247 23 378 • Bologna , vicende della sua storia scritta dal Ghirardacci : 357 sgg . , 437 sgg . Bonaparte Giuseppe Luciano Bonaventura A. Boncompagno Bonincontrius Laurentius , Vaticinium a .
154 426 154 , 247 23 378 • Bologna , vicende della sua storia scritta dal Ghirardacci : 357 sgg . , 437 sgg . Bonaparte Giuseppe Luciano Bonaventura A. Boncompagno Bonincontrius Laurentius , Vaticinium a .
Pagina 39
Allora mi sovvenni di una grande pagina scritta dal cardinale Federigo per esortare quanti non avessero figli e congiunti stretti a ricordarsi nei loro testamenti << di quest'opera la cui utilità sarà perpetua e gloria di Dio ...
Allora mi sovvenni di una grande pagina scritta dal cardinale Federigo per esortare quanti non avessero figli e congiunti stretti a ricordarsi nei loro testamenti << di quest'opera la cui utilità sarà perpetua e gloria di Dio ...
Pagina 67
Il brano è cavato dalla vita del Cleofilo scritta da Francesco Poliardi e posta avanti ai poemetti latini Antropotheomachia , de Bello Fanensi et quaedam alia stampati da Girolamo Soncino nel 1516. Dobbiamo credere a un equivoco ...
Il brano è cavato dalla vita del Cleofilo scritta da Francesco Poliardi e posta avanti ai poemetti latini Antropotheomachia , de Bello Fanensi et quaedam alia stampati da Girolamo Soncino nel 1516. Dobbiamo credere a un equivoco ...
Pagina 72
Questo non potranno più pensare vedendo la mia operetta indirizzata e consacrata a persona saggia e grave , e per giunta , Vescovo religiosissimo , al quale , scritta com'è per ischerzo , potrà servire di ricreazione in mezzo alle gravi ...
Questo non potranno più pensare vedendo la mia operetta indirizzata e consacrata a persona saggia e grave , e per giunta , Vescovo religiosissimo , al quale , scritta com'è per ischerzo , potrà servire di ricreazione in mezzo alle gravi ...
Pagina 88
Pinelli : Relazione dell'Africa , suoi dominii , proprietà e costumi , dettata da Giovanni Abissino e scritta da Piero Duodo nel 1578. Ora il R. dimostra che Giovanni Abissino ' , autore originario della Relazione contenuta nel cod .
Pinelli : Relazione dell'Africa , suoi dominii , proprietà e costumi , dettata da Giovanni Abissino e scritta da Piero Duodo nel 1578. Ora il R. dimostra che Giovanni Abissino ' , autore originario della Relazione contenuta nel cod .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volume 21 Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
Albergati alcune altre Amadis di Grecia anno antica Antonio battaglia bella Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque books cardinale cardinale Francesco cartarum membranarum carte casa Catalogue cauallier certo città codice collection conto copia cuius principium incipit dans data dice dicembre documenti donzella edizione facie prime carte fare fece finitur super first fond français France furono gennaio gran grande Horae Italia italiani legge Lettera Lettera scritta Lettere liber library libro London mano manoscritti manuscrit Marc mente morte nome noto numero nuova opere ordine originale pagina Paris parmula passò porta possa potuto presente principe principium incipit super pubblica pure ragione recto Reina sale scritta secolo seguito siècle stampa storia super prima facie testo trova ultima Unum librum Vedi vélin vendita verso volume