Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 21
Pagina 369
... marchese Bentivoglio , il quale invece avrebbe voluto che per dimostrare essere quella della nascita d'Annibale una ... signor Abbate Branchetta , io lo porrei in prima e mi farei strada a confutare quel racconto , distruggendone prima ...
... marchese Bentivoglio , il quale invece avrebbe voluto che per dimostrare essere quella della nascita d'Annibale una ... signor Abbate Branchetta , io lo porrei in prima e mi farei strada a confutare quel racconto , distruggendone prima ...
Pagina 370
... signor Ambasciatore la consecuzione di tale intento . Si anderà però intanto avanti nella esposizione della concepita idea del manifesto , non lasciando di continuamente pressare per essa » ( 1 ) . Il marchese Bentivoglio scrisse ...
... signor Ambasciatore la consecuzione di tale intento . Si anderà però intanto avanti nella esposizione della concepita idea del manifesto , non lasciando di continuamente pressare per essa » ( 1 ) . Il marchese Bentivoglio scrisse ...
Pagina 371
... marchese pertanto tornava dallo Scarselli con sua lettera del 21 febbraio : Mi professo sommamente obbligato alla gentilezza del signor ... Bentivoglio figliuol d'Antonio nel modo che ce lo rapporta il Ghirardacci . Come il signor Abbate ...
... marchese pertanto tornava dallo Scarselli con sua lettera del 21 febbraio : Mi professo sommamente obbligato alla gentilezza del signor ... Bentivoglio figliuol d'Antonio nel modo che ce lo rapporta il Ghirardacci . Come il signor Abbate ...
Pagina 375
... signor Avvocato , non sono poi di assoluta necessità » ( 1 ) . Il giudizio favorevole del Montefani fece la migliore impressione nel marchese ... Bentivoglio sia la stessa , che la nostra , gradirei sommamente che Egli si compiacesse di ...
... signor Avvocato , non sono poi di assoluta necessità » ( 1 ) . Il giudizio favorevole del Montefani fece la migliore impressione nel marchese ... Bentivoglio sia la stessa , che la nostra , gradirei sommamente che Egli si compiacesse di ...
Pagina 438
... Bentivoglio , nell ' interesse del quale la concessione era fatta . Ed ora il Buonamici cercava di rimediare alla faccenda insistendo presso il Bentivoglio ... Signor Marchese Mio Signore Cugino Padrone Colendissimo . 438 ALBANO SORBELLI.
... Bentivoglio , nell ' interesse del quale la concessione era fatta . Ed ora il Buonamici cercava di rimediare alla faccenda insistendo presso il Bentivoglio ... Signor Marchese Mio Signore Cugino Padrone Colendissimo . 438 ALBANO SORBELLI.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle