Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 31
Pagina 37
... trova presentemente il sig . Morgan , ci viene invece or ora smentita categoricamente la notizia ch'egli l'avrebbe acquistata . Come si spiega allora il comunicato giornalistico telegrafato a tutti i vènti che il sig . Morgan avesse ...
... trova presentemente il sig . Morgan , ci viene invece or ora smentita categoricamente la notizia ch'egli l'avrebbe acquistata . Come si spiega allora il comunicato giornalistico telegrafato a tutti i vènti che il sig . Morgan avesse ...
Pagina 43
... trova registrato , tra le spese di manutenzione il << verderame per difendere i libri dalle tarme » . Poco sappiamo delle robe artistiche lasciate dal Rocca . L'anno 1621 trovasi registrato : « E piú ho dato scudi 1 e bajocchi 50 per ...
... trova registrato , tra le spese di manutenzione il << verderame per difendere i libri dalle tarme » . Poco sappiamo delle robe artistiche lasciate dal Rocca . L'anno 1621 trovasi registrato : « E piú ho dato scudi 1 e bajocchi 50 per ...
Pagina 51
... trova , neppure il quadro raffigurante il Rocca . Furono asportati dai francesi ? O qualcosa vi era ancora e scomparve nella soppressione degli ordini religiosi del 1871 ? Ecco una domanda alla quale non possiamo rispondere . I quadri ...
... trova , neppure il quadro raffigurante il Rocca . Furono asportati dai francesi ? O qualcosa vi era ancora e scomparve nella soppressione degli ordini religiosi del 1871 ? Ecco una domanda alla quale non possiamo rispondere . I quadri ...
Pagina 56
... trova scritto : ORAZIO MONETTI CERASINI , Not.o. Q. Candelori Commis . della Prefa di Roma Roma , 27 marzo 1849 Visto per la descrizione ordinata dall'Assemblea della Costituente della Repubblica Romana ( Sigillo in ceralacca rossa ) ...
... trova scritto : ORAZIO MONETTI CERASINI , Not.o. Q. Candelori Commis . della Prefa di Roma Roma , 27 marzo 1849 Visto per la descrizione ordinata dall'Assemblea della Costituente della Repubblica Romana ( Sigillo in ceralacca rossa ) ...
Pagina 67
... trova a tergo del frontispizio del Libro da compagnia o vero fraternita di battuti , stampato nel 1518 a Venezia da Nicolò Zoppino e Vincenzo de Polo , riprodotta nell'opera magistrale del Principe d ' Essling Les Livres à Figures ...
... trova a tergo del frontispizio del Libro da compagnia o vero fraternita di battuti , stampato nel 1518 a Venezia da Nicolò Zoppino e Vincenzo de Polo , riprodotta nell'opera magistrale del Principe d ' Essling Les Livres à Figures ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle