Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13 |
Dall'interno del libro
Pagina 40
... d'arte retrospettiva internazionale di Castel Sant'Angelo in Roma , figurerà un rarissimo manoscritto del secolo XIII , inviato da Imola alla Mostra stessa in seguito ad analoga richiesta del Ministero della Pubblica Istruzione .
... d'arte retrospettiva internazionale di Castel Sant'Angelo in Roma , figurerà un rarissimo manoscritto del secolo XIII , inviato da Imola alla Mostra stessa in seguito ad analoga richiesta del Ministero della Pubblica Istruzione .
Pagina 53
... di possesso si presentarono i Commissarii la prima volta ai 5 di giugno : furono biffati gli archivi e la biblioteca ; l'archivio fu trasportato in seguito a Parigi , la biblioteca fu riaperta l'8 giugno per comodo degli studiosi .
... di possesso si presentarono i Commissarii la prima volta ai 5 di giugno : furono biffati gli archivi e la biblioteca ; l'archivio fu trasportato in seguito a Parigi , la biblioteca fu riaperta l'8 giugno per comodo degli studiosi .
Pagina 54
È poi da notare che Monsignor Martorelli non volle accettare l'offerta di direttore della biblioteca , e fu in seguito nominato a questo posto il padre abate Rudesindo Andosilla , vallombrosano , professore di eloquenza ...
È poi da notare che Monsignor Martorelli non volle accettare l'offerta di direttore della biblioteca , e fu in seguito nominato a questo posto il padre abate Rudesindo Andosilla , vallombrosano , professore di eloquenza ...
Pagina 61
... diventa ora certezza perché conosciamo la presenza del Moscardi a Fano e sappiamo altresí che la proposta venne fatta dal Gonfaloniere al Consiglio speciale il 14 Giugno in seguito ad un colloquio avuto con lo stampatore ( 2 ) .
... diventa ora certezza perché conosciamo la presenza del Moscardi a Fano e sappiamo altresí che la proposta venne fatta dal Gonfaloniere al Consiglio speciale il 14 Giugno in seguito ad un colloquio avuto con lo stampatore ( 2 ) .
Pagina 78
206-208 , non ricordato qui dall'editore e sul metodo seguito nell ' edizione , si cfr . pp . 36-37 . In nota al testo del contrasto latino sono date tutte le varianti di quello del DU MÉRIL ' ( p . 38 ) ; ma un fugace confronto col ms ...
206-208 , non ricordato qui dall'editore e sul metodo seguito nell ' edizione , si cfr . pp . 36-37 . In nota al testo del contrasto latino sono date tutte le varianti di quello del DU MÉRIL ' ( p . 38 ) ; ma un fugace confronto col ms ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volume 21 Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
Albergati alcune altre Amadis di Grecia anno antica Antonio battaglia bella Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque books cardinale cardinale Francesco cartarum membranarum carte casa Catalogue cauallier certo città codice collection conto copia cuius principium incipit dans data dice dicembre documenti donzella edizione facie prime carte fare fece finitur super first fond français France furono gennaio gran grande Horae Italia italiani legge Lettera Lettera scritta Lettere liber library libro London mano manoscritti manuscrit Marc mente morte nome noto numero nuova opere ordine originale pagina Paris parmula passò porta possa potuto presente principe principium incipit super pubblica pure ragione recto Reina sale scritta secolo seguito siècle stampa storia super prima facie testo trova ultima Unum librum Vedi vélin vendita verso volume