Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e delle arti grafische di bibliografia ed erudizione, Volume 13Tip. S. Landi, 1912 |
Dall'interno del libro
Pagina 5
... ultima è la autobiografia del Rocca stesso che in quell'anno occupava tale carica ; un indice per classi di quanto formava il primo nucleo di libri dell'Angelica è nell'opuscolo Bibliotheca Angelica litteratorum litterarumque amatorum ...
... ultima è la autobiografia del Rocca stesso che in quell'anno occupava tale carica ; un indice per classi di quanto formava il primo nucleo di libri dell'Angelica è nell'opuscolo Bibliotheca Angelica litteratorum litterarumque amatorum ...
Pagina 22
... ultima pagina , il calligrafo è « Iacopus Macharius venetus » . Il principale motivo decorativo della cornice e dell ' iniziale a pagina 10 è basato sull ' intreccio . Da questo motivo si sviluppa un tipo decorativo speciale , che ...
... ultima pagina , il calligrafo è « Iacopus Macharius venetus » . Il principale motivo decorativo della cornice e dell ' iniziale a pagina 10 è basato sull ' intreccio . Da questo motivo si sviluppa un tipo decorativo speciale , che ...
Pagina 65
... ultima parola del primo Tetrastico et poi della pe<< nultima sino a quella della prima , et così anco del Tetrastico secondo , si fanno « questi duo uersi : La Bibliofilia , anno XIII , dispensa 2a - 3a « Cioè l'essametro dal primo ...
... ultima parola del primo Tetrastico et poi della pe<< nultima sino a quella della prima , et così anco del Tetrastico secondo , si fanno « questi duo uersi : La Bibliofilia , anno XIII , dispensa 2a - 3a « Cioè l'essametro dal primo ...
Pagina 68
... ultima delle quali al recto ha il Registro e sotto la marca tipografica con le iniziali I. M. V. # 1. MA V L'unico esemplare a me noto proviene dalla libreria del Conte Stefano Tomani Amiani e trovasi nella Federiciana di Fano , dal ...
... ultima delle quali al recto ha il Registro e sotto la marca tipografica con le iniziali I. M. V. # 1. MA V L'unico esemplare a me noto proviene dalla libreria del Conte Stefano Tomani Amiani e trovasi nella Federiciana di Fano , dal ...
Pagina 72
... ultima carta . Vengono appresso due distici : Paraenesis e Peroratio , poi T , Helii Victoris experientiae et oracu = | lorum XVI . finis . e alcune correzioni . Anche questa stampa , come l'Epistola , è senza indicazione di tipografo ...
... ultima carta . Vengono appresso due distici : Paraenesis e Peroratio , poi T , Helii Victoris experientiae et oracu = | lorum XVI . finis . e alcune correzioni . Anche questa stampa , come l'Epistola , è senza indicazione di tipografo ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Bibliofilia: rivista di storia del libro e di bibliografia e ..., Volume 11 Visualizzazione completa - 1910 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri, stampe ... Visualizzazione completa - 1920 |
La bibliofilia: raccolta di scritti sull'arte antica in libri ..., Volumi 11-25 Visualizzazione completa - 1925 |
Parole e frasi comuni
16 dicembre Amadis di Grecia auentura autograph auuenne Bibl Bibliofilia bibliografico biblioteca Bibliothèque bindings book books bordures British Museum Budapest cardinale Francesco Barberini cartarum membranarum carte de rubro Catalogue cauallier dalla Fenice codice collection copy cuius principium incipit cum parmula Daraida dicembre don Florisello don Rogello donzella edizione facie prime carte facie ultime carte famiglia Bentivoglio Fascio cit figures finitur super ultima français Francesco Barberini Ghirardacci hebbe history Horae Huth incunaboli Infanta Léopold Delisle Lettera scritta Lettere al cardinale Lettere in cifra library libreria libro Lisuarte livres Lond London Maffeo Barberini manoscritti manuscrit Marc miniature miniatures Olschki Paris parmula membrana parmulis ligneis principe principessa principium incipit super pubblica recto Reina rouge signor Marchese Bentivoglio signora Marchesa Albergati stampa super prima facie super ultima facie ultima facie ultime ungherese Unum librum Urbano VIII vélin volume volumes works XVe siècle