L'arte a Faenza dal neoclassicismo ai nostri giorni, Parte 2 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
L'arte a Faenza dal neoclassicismo ai nostri giorni, Volume 1 Ennio Golfieri Visualizzazione frammento - 1975 |
Parole e frasi comuni
acquaforte allievi Amici dell'Arte Angelo Biancini Anselmo Bucci Antonio Berti artigiani artisti faentini attività Ballardini Bologna bolognese botteghe Brisighella Bucci C.te Cappelli Casalini Castellani cattedra di plastica ceramica faentina Chiarini classe collaborazione comunale di Disegno Concorsi d'Arte Ceramica decorazione dedicato dell'arte faentina dell'ultimo Dipinto a olio direttore direzione Domenico Baccarini dopoguerra Ebanisteria eseguito Esposizione fabbrica Faenza Ferniani figura floreale Francesco Nonni Franco Gentilini furono Gaetano Gatti Giovanni Collina Giovanni Guerrini Giovanni Romagnoli Giuseppe Tampieri Golfieri grafica gruppo guerra mondiale gusto Internazionale delle Ceramiche lavori Leonardo Castellani Liverani locali maestro maggior Maglorio maiolica Malmerendi Matteucci modelli Morigi Mostra d'Arte nazionale nell'Istituto d'Arte nuovo olio su tela opere organizzatore Ortolani ottocentesco palazzo pastello periodo personalità Pietro Melandri pittore progetto Rambelli Ravenna ricordare ritratti Romagnoli Saviotti scultore Scuola comunale Scuola di Ceramica Scuola di Disegno Scuola faentina secolo Sella stilistiche tecnica tradizione trasferì vari vedasi verista Vincenzo Pritelli xilografia Zannoni