Farmacognosia: Farmaci Naturali, Loro Preparazioni Ed Impiego TerapeuticoSpringer Science & Business Media, 2000 - 567 pagine Questo testo si propone di dare, attraverso una nuova impostazione, un'immagine moderna della farmacognosia, considerata oggi disciplina altamente specialistica ed in grado di integrare e completare la preparazione santaria del farmacista, e divenuta oggi materia obbligatoria nella Facolta di Farmacia. Nella prima parte vengono trattati gli aspetti generali della droghe e dei principi attivi, e la legislazione relativa; la seconda riporta invece le droghe piu in uso e quelle 'storiche', descrivendole da un punto di vista botanico, chimico e farmcologico. Le appendici prendono invece in considerazione argomenti di grande attualita come ad esempio la medicina alternativa e i radicali liberi in biologia, medicina e nutrizione. Poiche oggi vi e una grande richiesta di prodotti naturali, gli Autori hanno considerato con particolare attenzione la loro tossicita e il loro impiego terapeutico. |
Sommario
PARTE GENERALE | 1 |
Introduzione | 3 |
Principi attivi | 17 |
Preparazione e conservazione delle droghe vegetali | 27 |
Controllo di qualità delle droghe | 33 |
Coltivazione delle piante medicinali | 53 |
La ricerca farmacognostica | 63 |
Preparazioni con droghe vegetali | 73 |
Classificazione delle droghe vegetali | 147 |
Droghe contenenti carboidrati | 151 |
Droghe contenenti lipidi | 171 |
Droghe contenenti terpeni | 189 |
Droghe contenenti glicosidi | 213 |
Droghe contenenti fenilpropanoidi | 241 |
Droghe contenenti steroidi | 257 |
Droghe contenenti alcaloidi | 269 |
Aspetti industriali dei prodotti fitofarmaceutici | 107 |
Legislazione vigente sulluso delle piante medicinali | 115 |
PARTE SPECIALE | 145 |
MISCELLANEA | 319 |
Parole e frasi comuni
acido acqua alcaloidi alcol alcuni altre amaro animali aumento azione base bianco biologica calcio capacità caso causa cellule chimica circa colore componenti Composizione composti comune concentrazione conservazione contenenti contenuto corteccia costituita crescita data derivati determina diverse diversi dosi droga effetti enzimi esempio essenziale estratti farmaci farmacologica fattore fiori fluido foglie forma fresco frutti generalmente genere glicosidi grassi gruppo impiego indica l'attività l'uso liberi livello lungo maggiore malattie materiale medicina medicinali medico mente metabolismo metodo miscela molecole naturali noto numero oggi olio oltre organi origine ormoni ottenere paesi piante piccoli polvere porta possibile possono preparazione presenti principali principi attivi prodotti proprietà provoca pure raccolta radicali radici rami reazioni riporta risultati secco seguito sembra semi sintesi sistema soluzione somministrazione sostanze specie spesso struttura studi sviluppo Tabella terapeutico terapia termine tessuti tintura tossicità trattamento trova usate utilizzata vari vegetali vengono viene X X X zione