Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli stati di S. M. il re di Sardegna |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 59
Pagina 295
Questa principessa , dopo la morte dell'egregio padre, sposò in prime nozze
Ottone marchese di Suinenfurt, poi duca di Svevia, il quale apparteneva al più
alto ... Berta era figlia della marchesa Adelaide, e di Oddone principe di Savoja.
Questa principessa , dopo la morte dell'egregio padre, sposò in prime nozze
Ottone marchese di Suinenfurt, poi duca di Svevia, il quale apparteneva al più
alto ... Berta era figlia della marchesa Adelaide, e di Oddone principe di Savoja.
Pagina 405
l'osservanza di questo patto desse in pegno al comune d'Asti i castelli di
Carmagnola e di Mercurolio; ed inoltre il marchese del ... Ugo, duca di Borgogna,
che era venuto in Asti per sollecitare le conchiu- sioni di quel trattato ,
promettesse con sue lettere di procurarla a pena ... medesimo scopo in Francia ,
e si adopetasse efficacemente affinchè Pietro e gli altri principi di Savoja
approvassero TORINO 405.
l'osservanza di questo patto desse in pegno al comune d'Asti i castelli di
Carmagnola e di Mercurolio; ed inoltre il marchese del ... Ugo, duca di Borgogna,
che era venuto in Asti per sollecitare le conchiu- sioni di quel trattato ,
promettesse con sue lettere di procurarla a pena ... medesimo scopo in Francia ,
e si adopetasse efficacemente affinchè Pietro e gli altri principi di Savoja
approvassero TORINO 405.
Pagina 430
A tale importante scopo elesse ad arbitri Ludovico di Savoja, sire di Vaud,
Umberto I ... alla corona dagli stati generali, e ai successori di. esso, qualsivoglia
diritto alla contea di Savoja, agli .stati aggrega^ alla medesima , e al ducato di
Aosta; ...
A tale importante scopo elesse ad arbitri Ludovico di Savoja, sire di Vaud,
Umberto I ... alla corona dagli stati generali, e ai successori di. esso, qualsivoglia
diritto alla contea di Savoja, agli .stati aggrega^ alla medesima , e al ducato di
Aosta; ...
Pagina 489
Si fu perciò che il conte di Savoja , e il principe d'Acaja colle armi unite mossero
contro il Saluzzese; e le ostilità ... la consolazione di maritare al duca di Baviera
la principessa Matilde sua nipote; il quale auspicacissimo maritaggio, che venne
...
Si fu perciò che il conte di Savoja , e il principe d'Acaja colle armi unite mossero
contro il Saluzzese; e le ostilità ... la consolazione di maritare al duca di Baviera
la principessa Matilde sua nipote; il quale auspicacissimo maritaggio, che venne
...
Pagina 492
Amedeo Vili viene a Torino, e riceve gli omaggi dei Piemontesi. Sotto il suo
saggio governo assai migliorano i destini di questa città. Subito dopo la morte
dell'ultimo principe d'Acaja , Amedeo VIli al nuovo titolo di duca di Savoja si
aggiunse ...
Amedeo Vili viene a Torino, e riceve gli omaggi dei Piemontesi. Sotto il suo
saggio governo assai migliorano i destini di questa città. Subito dopo la morte
dell'ultimo principe d'Acaja , Amedeo VIli al nuovo titolo di duca di Savoja si
aggiunse ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
11 | |
31 | |
38 | |
60 | |
81 | |
104 | |
124 | |
138 | |
436 | |
443 | |
450 | |
468 | |
492 | |
563 | |
633 | |
677 | |
161 | |
196 | |
223 | |
240 | |
260 | |
283 | |
313 | |
330 | |
338 | |
354 | |
360 | |
378 | |
388 | |
402 | |
418 | |
426 | |
700 | |
711 | |
724 | |
731 | |
740 | |
767 | |
776 | |
796 | |
821 | |
827 | |
833 | |
841 | |
846 | |
863 | |
871 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli ..., Volumi 1-28 Visualizzazione completa - 1852 |
Parole e frasi comuni
addì alcuni allora alpi armi Arrigo avea Berengario Borgogna Bressa buon capitale cardinale Carlo Emanuele castello ch'egli Chieri chiesa città di Torino cittadella di Torino colla comune consiglio console conte di Savoja corte d'Asti d'Italia de'suoi dell'impero diede diocesi diritti dominio duca di Savoja duchessa ebbe Emanuele Filiberto erano erasi esercito eziandio fece Federico figliuolo Filippo forza francesi Francia Frattanto furono Galli generale Gioanni giorni governo gran guerra Imperatore Italia l'Imperatore lasciò Lombardia Longobardi Ludovico mandò marchese marchese di Saluzzo massimamente medesimo mente mila ministro Moncalieri Monferrato morte nazione nemici nome nuovo Odoacre onore pace paese Papa perocchè piazza Piemonte piemontesi Pinerolo Piossasco Polibio Pontefice popoli potè prelati principe d'Acaja provincia pubblico regno rino Romani sabaudi Salluvii Saluzzo santo siffatta signori sommo sovrano stabilì subalpine sudditi Taurini terre Tommaso torinese trattato trovò truppe venne Vercelli vescovo di Torino Vitige Vittorio Amedeo volle zione