Saggi Istorici D'Antichitį Toscane, Volume 1Albizziniana, 1796 - 154 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 11
Pagina 7
... Regno dei Franchi . Essi avevano la facoltą di giudicare , e di condannare anche alla morte , come spiega la Legge 46. Longobardica di Carlo Magno . Cosa poi fossero gli Scabini , dicono il Bignon , il Du - Cange , e l ' Eccardo che ...
... Regno dei Franchi . Essi avevano la facoltą di giudicare , e di condannare anche alla morte , come spiega la Legge 46. Longobardica di Carlo Magno . Cosa poi fossero gli Scabini , dicono il Bignon , il Du - Cange , e l ' Eccardo che ...
Pagina 15
... Regno di Grimoaldo successore del Re Ariperto , che regnņ dal 662. al 671 , ad imitazione della Regina Teodolinda , devotissima di S. Gio . Battista , la quale aveva eretto in Monza l'anno 615. un famoso Tempio a onor di detto Santo ...
... Regno di Grimoaldo successore del Re Ariperto , che regnņ dal 662. al 671 , ad imitazione della Regina Teodolinda , devotissima di S. Gio . Battista , la quale aveva eretto in Monza l'anno 615. un famoso Tempio a onor di detto Santo ...
Pagina 17
... Regno di Carlo Magno , Tom . I. e X B " " " " " " galis Excellentiae vestrae benignitatem & c . Scilicet Monasterium Santi Hillarii Confessoris Christi , qui Pons in Calligata una " cum Hospitalibus , qui per Colles Alpium ,, siti sunt ...
... Regno di Carlo Magno , Tom . I. e X B " " " " " " galis Excellentiae vestrae benignitatem & c . Scilicet Monasterium Santi Hillarii Confessoris Christi , qui Pons in Calligata una " cum Hospitalibus , qui per Colles Alpium ,, siti sunt ...
Pagina 21
... Regno , e se egli nelle vicinanze della Cittą tenne dei pubblici giudizj , esercitando pienamente la sua Sovrana Autoritą , chi mai potrą non credere , che egli fosse riconosciuto per legittimo Signore di Firenze , e del suo Contado ? E ...
... Regno , e se egli nelle vicinanze della Cittą tenne dei pubblici giudizj , esercitando pienamente la sua Sovrana Autoritą , chi mai potrą non credere , che egli fosse riconosciuto per legittimo Signore di Firenze , e del suo Contado ? E ...
Pagina 28
... Regno ebbe fine il Regno d'Italia . ( 11 ) Si conserva nell ' Archivio della Badia di Firenze . ( 12 ) Si conserva l'originale nel detto Archivio di Badia . ( 13 ) E'opinione comune tra il volgo che que . chiaramente che anche in quel ...
... Regno ebbe fine il Regno d'Italia . ( 11 ) Si conserva nell ' Archivio della Badia di Firenze . ( 12 ) Si conserva l'originale nel detto Archivio di Badia . ( 13 ) E'opinione comune tra il volgo che que . chiaramente che anche in quel ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbate abbiamo affari alcuni aliam anno antica Archivio Campo Canonici Carlo Carlo Magno carta Castello causa celebre certamente chiamato Chiesa circa Cittą Civitatis colla Comune Consiglio Consoli Contado Conte Corte credere dice dicta dimostra Diploma distante Domini Donazione dono Duca ejus Episcopo erano essendo favore Fiesole Fiorentini Firenze Flor Florentie fosse fossero Generale Giovanni Giudici Governo Guido Imperatore inter ipsius Istrumento Italia l'anno legge libertą luogo Magistrati Magno Marchese Maria Matilda medesimo memoria mente miglia Miniato Monaci Monastero Monte nome nomine numero oggi omnia Onorio Papa parole penso Pietro Pisa Porta possa posto potuto principio prova pubblici pure quam quei quis quod Regis Regno Repubblica Santo Scrittori seguente seguitare Signa Signori soggetti stabilita suddetto sunt super tenuto Terra Toscana trovano vero Vescovo vice vicino در رو