Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 1 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 8
Pagina 9
Rolando di Federigo , e Arlotto di Sichelmo lo donarono a Rinieri Vescovo di
Firenze . Présentemente non esistono neppure le vestigia del Castello , e
solamente vi si conserva la Chiesa di S . Andrea con titolo di Pieve , che è
sicuramente ...
Rolando di Federigo , e Arlotto di Sichelmo lo donarono a Rinieri Vescovo di
Firenze . Présentemente non esistono neppure le vestigia del Castello , e
solamente vi si conserva la Chiesa di S . Andrea con titolo di Pieve , che è
sicuramente ...
Pagina 11
Apostoli Pietro , e Paolo consecrata da Sergio Vescovo di Ravenna , e l ' altra in
onore di S . Maria , e Š . Benedetto consecrata da Gimignano Vescovo di Reggio
per comando del Pontefice Stefano II . Terminata l Edificazione delle Basiliche ...
Apostoli Pietro , e Paolo consecrata da Sergio Vescovo di Ravenna , e l ' altra in
onore di S . Maria , e Š . Benedetto consecrata da Gimignano Vescovo di Reggio
per comando del Pontefice Stefano II . Terminata l Edificazione delle Basiliche ...
Pagina 23
... tæ * Parmensis , Lupus ( 8 ) Sanétæ Senensis , , Hedelbertus Sanctæ
Lunensis , Geusula i fus ( 9 ) ipsius Civitatis Venerabilis EpiB4 » SCOgo a favore
di S . Anselmo Vescovo di Lucca intorno al possesso di Monte Catini in val di
Nievole .
... tæ * Parmensis , Lupus ( 8 ) Sanétæ Senensis , , Hedelbertus Sanctæ
Lunensis , Geusula i fus ( 9 ) ipsius Civitatis Venerabilis EpiB4 » SCOgo a favore
di S . Anselmo Vescovo di Lucca intorno al possesso di Monte Catini in val di
Nievole .
Pagina 27
Imperatore detto il Grande lo prova un Placico tenuto in Firenze a favore della
Badia Fiorencina da Federigo Vassallo , e messo di esso Imperatore alla
presenza di Uberto Vescovo di Parma , di Za nobi Vescovo di Fiesole , di
Duricerio ...
Imperatore detto il Grande lo prova un Placico tenuto in Firenze a favore della
Badia Fiorencina da Federigo Vassallo , e messo di esso Imperatore alla
presenza di Uberto Vescovo di Parma , di Za nobi Vescovo di Fiesole , di
Duricerio ...
Pagina 46
... á seguitare questo parere poichè nell ' anno 1034 . trovasi chiamato Marchese
di Toscana nelle scritture accennate dal Sigonio presso il Silingardi , avendo
ricevuto in Feudo da Ingo Vescovo di Modena due Castella denominate
Cagnano ...
... á seguitare questo parere poichè nell ' anno 1034 . trovasi chiamato Marchese
di Toscana nelle scritture accennate dal Sigonio presso il Silingardi , avendo
ricevuto in Feudo da Ingo Vescovo di Modena due Castella denominate
Cagnano ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbate abbiamo affari alcuni aliam anno antica Campo Canonici Carlo Magno carta Castello causa celebre certamente chiamato Chiesa circa Città Civitatis colla Comune Consiglio Consoli Contado Conte Corte credere dice dicto dimostra Diploma distante Domini Donazione dono Duca ebbe ejus Episcopo Episcopus erano essendo favore Fiesole Fiorentini Firenze Flor Florentie fosse fossero Generale Giovanni Giudici Governo Guido Imperatore inter ipsius Istrumento Italia l'anno legge libertà luogo Magistrato Marchese Maria Matilda medesimo memoria mente mese miglia Miniato Monaci Monastero Monte nell'anno nome nomine nuovo oggi omnia Onorio Papa parole penso Pietro Pisa poco Porta possa posto potuto principio prova pubblici pure quam quei quod Regis Regno Repubblica Romani Santo Scrittori seguente sero Signori soggetti Speciale stabilita suddetto sunt super tenuto Terra Toscana trovano vero Vescovo vice vicino