Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 1Albizziniana, 1796 - 154 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 8
Pagina 33
... chiamato Regem unius diei : ma il Sigonio , e Valeriano Castiglione provano a meraviglia , che egli fu Re d'Italia fino all'anno 1017. nel quale anno per solo istinto di devozione si fece Monaco nel Monastero di S. Benigno di Fruttuaria ...
... chiamato Regem unius diei : ma il Sigonio , e Valeriano Castiglione provano a meraviglia , che egli fu Re d'Italia fino all'anno 1017. nel quale anno per solo istinto di devozione si fece Monaco nel Monastero di S. Benigno di Fruttuaria ...
Pagina 40
... X. Actum Pavembero feliciter Amen . 23 · In questo medesimo Anno 1012. Errico venne nuovamente in Italia chiamato alla Corona dell ' Impero da Papa BeBenedetto VIII . e necessitato dalle nuove sedizioni d'Arduino , e 40.
... X. Actum Pavembero feliciter Amen . 23 · In questo medesimo Anno 1012. Errico venne nuovamente in Italia chiamato alla Corona dell ' Impero da Papa BeBenedetto VIII . e necessitato dalle nuove sedizioni d'Arduino , e 40.
Pagina 41
... ( 28 ) Ebbe questa medesima disgrazia la Città di Pisa nell ' anno 1005. come si ha da una antica Cronica Pisana scritta da Michele de Vico Canonico Pisano nell ' anno 1371 . vanni d'Andrea chiamato ancora Azzo a Marino Abbate della Badia 41.
... ( 28 ) Ebbe questa medesima disgrazia la Città di Pisa nell ' anno 1005. come si ha da una antica Cronica Pisana scritta da Michele de Vico Canonico Pisano nell ' anno 1371 . vanni d'Andrea chiamato ancora Azzo a Marino Abbate della Badia 41.
Pagina 42
Lorenzo Cantini. vanni d'Andrea chiamato ancora Azzo a Marino Abbate della Badia Fiorentina l'anno 1018. nel mese di Giugno di un pezzo di Terreno contiguo all'Orto del Monastero , e vicino al Parlascio ( 29 ) si leg" { ( 29 ) Era ...
Lorenzo Cantini. vanni d'Andrea chiamato ancora Azzo a Marino Abbate della Badia Fiorentina l'anno 1018. nel mese di Giugno di un pezzo di Terreno contiguo all'Orto del Monastero , e vicino al Parlascio ( 29 ) si leg" { ( 29 ) Era ...
Pagina 46
... chiamato Marchese di Toscana nelle scritture accennate dal Sigonio presso il Silingardi , avendo ricevuto in Feudo da Ingo Vescovo di Modena due Castella denominate Gagnano , e Savignano . Egli nel 1036. resṭ vedovo di Richilda ...
... chiamato Marchese di Toscana nelle scritture accennate dal Sigonio presso il Silingardi , avendo ricevuto in Feudo da Ingo Vescovo di Modena due Castella denominate Gagnano , e Savignano . Egli nel 1036. resṭ vedovo di Richilda ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbate abbiamo affari alcuni aliam anno antica Archivio Campo Canonici Carlo Carlo Magno carta Castello causa celebre certamente chiamato Chiesa circa Città Civitatis colla Comune Consiglio Consoli Contado Conte Corte credere dice dicta dimostra Diploma distante Domini Donazione dono Duca ejus Episcopo erano essendo favore Fiesole Fiorentini Firenze Flor Florentie fosse fossero Generale Giovanni Giudici Governo Guido Imperatore inter ipsius Istrumento Italia l'anno legge libertà luogo Magistrati Magno Marchese Maria Matilda medesimo memoria mente miglia Miniato Monaci Monastero Monte nome nomine numero oggi omnia Onorio Papa parole penso Pietro Pisa Porta possa posto potuto principio prova pubblici pure quam quei quis quod Regis Regno Repubblica Santo Scrittori seguente seguitare Signa Signori soggetti stabilita suddetto sunt super tenuto Terra Toscana trovano vero Vescovo vice vicino در رو