Saggi Istorici D'Antichitį Toscane, Volume 1 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 30
Pagina 1
... o perchč sono stati bramosi anche con offesa del vero di accrescere il lustro е lo splendore della loro Patria facendola credere una delle pił antiche Repubbliche d ' Italia . > Ricordano Malespina dice , che nell ' anno 805.
... o perchč sono stati bramosi anche con offesa del vero di accrescere il lustro е lo splendore della loro Patria facendola credere una delle pił antiche Repubbliche d ' Italia . > Ricordano Malespina dice , che nell ' anno 805.
Pagina 15
Battista , la quale aveva eretto in Monza l'anno 615. un famoso Tempio a onor di detto Santo , possiamo prudentemente credere , che Firenze nonostante le disgrazie sofferte , avesse conservata una ragguardevole popolazione , essendovi ...
Battista , la quale aveva eretto in Monza l'anno 615. un famoso Tempio a onor di detto Santo , possiamo prudentemente credere , che Firenze nonostante le disgrazie sofferte , avesse conservata una ragguardevole popolazione , essendovi ...
Pagina 18
... la poichč questo fu l'anno emortuale del Pontefice Adriano I. dopo 23. anni , 10. mesi , e 17 . giorni di glorioso Pontificato ; E non č sproposito il credere , che questa Invasione fosse fatta dal Duca di Firenze anche qualche anno ...
... la poichč questo fu l'anno emortuale del Pontefice Adriano I. dopo 23. anni , 10. mesi , e 17 . giorni di glorioso Pontificato ; E non č sproposito il credere , che questa Invasione fosse fatta dal Duca di Firenze anche qualche anno ...
Pagina 19
... posta in Firenze , sempre peraltro insistendo a credere , che la dizione in Civitate Fesulana , vuol dire dentro Firenze ; Considerando egli il significato delle parole della Donazione di . ce , che dalle medesime si intende , che i ...
... posta in Firenze , sempre peraltro insistendo a credere , che la dizione in Civitate Fesulana , vuol dire dentro Firenze ; Considerando egli il significato delle parole della Donazione di . ce , che dalle medesime si intende , che i ...
Pagina 21
... e se egli nelle vicinanze della Cittą tenne dei pubblici giudizj , esercitando pienamente la sua Sovrana Autoritą , chi mai potrą non credere , che egli fosse riconosciuto per legittimo Signore di Firenze , e del suo Contado ?
... e se egli nelle vicinanze della Cittą tenne dei pubblici giudizj , esercitando pienamente la sua Sovrana Autoritą , chi mai potrą non credere , che egli fosse riconosciuto per legittimo Signore di Firenze , e del suo Contado ?
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbate abbiamo affari alcuni aliam anno antica Archivio Campo Canonici Carlo Carlo Magno carta Castello causa celebre certamente chiamato Chiesa circa Cittą Civitatis colla Comune Consiglio Consoli Contado Conte Corte credere dice dicta dimostra Diploma distante Domini Donazione dono Duca ejus Episcopo erano essendo favore Fiesole Fiorentini Firenze Flor Florentie fosse fossero Generale Giovanni Giudici Governo Guido Imperatore inter ipsius Istrumento Italia l'anno legge libertą luogo Magistrati Magno Marchese Maria Matilda medesimo memoria mente miglia Miniato Monaci Monastero Monte nome nomine numero oggi omnia Onorio Papa parole penso Pietro Pisa Porta possa posto potuto principio prova pubblici pure quam quei quis quod Regis Regno Repubblica Santo Scrittori seguente seguitare Signa Signori soggetti stabilita suddetto sunt super tenuto Terra Toscana trovano vero Vescovo vice vicino در رو