Saggi Istorici D'Antichitį Toscane, Volume 1 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 16
Pagina vi
Lorenzo Cantini. preso , e ad accordarmi la Vostra autorevole Protezione , alla quale efficacemente mi raccomando . Di VS. Illu.ma e Rev.ma Umilissimo Servo LORENZO CANTINI . 1 vn PREFAZIO N E. Furono tante negli andati Tempi.
Lorenzo Cantini. preso , e ad accordarmi la Vostra autorevole Protezione , alla quale efficacemente mi raccomando . Di VS. Illu.ma e Rev.ma Umilissimo Servo LORENZO CANTINI . 1 vn PREFAZIO N E. Furono tante negli andati Tempi.
Pagina vii
1 vn PREFAZIO N E. Furono tante negli andati Tempi le strepitose Vicende della Toscuna , che esaminandole , non la Storia soltanto di questa Provincia si apprende , ma quella ancora nel tempo stesso di una buona parte dell ' Italia .
1 vn PREFAZIO N E. Furono tante negli andati Tempi le strepitose Vicende della Toscuna , che esaminandole , non la Storia soltanto di questa Provincia si apprende , ma quella ancora nel tempo stesso di una buona parte dell ' Italia .
Pagina xiv
Nč quģ pure haverą fine la mia Opera , poichč č mia intenzione di pubblicare la Storią ancora di tutte quelle Signorie di Toscana , che tiranneggiaro110 tanti Paesi , finchč dalla Repubblica Fiorentina non furono soggiogate .
Nč quģ pure haverą fine la mia Opera , poichč č mia intenzione di pubblicare la Storią ancora di tutte quelle Signorie di Toscana , che tiranneggiaro110 tanti Paesi , finchč dalla Repubblica Fiorentina non furono soggiogate .
Pagina 2
Egli in quell'anno , secondo gli Scrittori degli Annali di Francia Bertiniani , e Metensi , i quali furono coetanei , e scrissero diligentemente le sue gesta , celebrņ il Natale del Signore con Leone III .
Egli in quell'anno , secondo gli Scrittori degli Annali di Francia Bertiniani , e Metensi , i quali furono coetanei , e scrissero diligentemente le sue gesta , celebrņ il Natale del Signore con Leone III .
Pagina 3
Imperocchč l ' uso introdotto di rendere ereditarj i Marchesati , e la potenza dei Marchesi , furono le cause principali per le quali essi si resero assoluti Sovrani di quelle Marche che avevano avute in governo , ed in alcuni tempi ...
Imperocchč l ' uso introdotto di rendere ereditarj i Marchesati , e la potenza dei Marchesi , furono le cause principali per le quali essi si resero assoluti Sovrani di quelle Marche che avevano avute in governo , ed in alcuni tempi ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbate abbiamo affari alcuni aliam anno antichi Campo Canonici Carlo Carlo Magno carta Castello causa celebre certamente chiamato Chiesa circa Cittą Civitatis colla Comune Consiglio Consoli Contado Conte Corte credere dato dice dicto dimostra Diploma distante Domini Donazione dono Duca ejus Episcopo erano essendo favore Fiesole Fiorentini Firenze Flor Florentie fosse fossero Generale Giovanni Giudici Governo Guido Imperatore inter ipsius Istrumento Italia l'anno legge libertą luogo Magistrato Magno Marchese Maria Matilda medesimo memoria mente mese miglia Miniato Monaci Monastero Monte nell'anno nome nomine oggi omnia Onorio Papa parole penso Pietro Pisa Porta possa posto potuto principio prova pubblici pure quam quei quis quod Regis Regno Repubblica riportata Santo Scrittori seguente seguitare sero Signa Signori soggetti stabilita sunt super tenuto Terra Toscana trovano vero Vescovo vice vicino