Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 1 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina 3
L ' alco dominio competente agli Imperatori , essi a poco a poco andarono a
perderlo , e specialmente dopo la metà dell ' XI . Secolo . Imperocchè l ' uso
introdotto di rendere ereditarj i Marchesati , e la potenza dei Marchesi , furono le
cause ...
L ' alco dominio competente agli Imperatori , essi a poco a poco andarono a
perderlo , e specialmente dopo la metà dell ' XI . Secolo . Imperocchè l ' uso
introdotto di rendere ereditarj i Marchesati , e la potenza dei Marchesi , furono le
cause ...
Pagina 18
... di Firenze anche qualche anno avanti al ricorso fatto da Papa Adriana al Re
Carlo , essendo molto verosimile che egli non subito ricorresse al supremo
Imperante ; Et in conseguenza ci avvicinerebbemo non poco alla prima venuta di
Carlo ...
... di Firenze anche qualche anno avanti al ricorso fatto da Papa Adriana al Re
Carlo , essendo molto verosimile che egli non subito ricorresse al supremo
Imperante ; Et in conseguenza ci avvicinerebbemo non poco alla prima venuta di
Carlo ...
Pagina 32
Evvi il Castello di Paterno nella Campagna di Roma verso il Mediterraneo vicino
ad Ostia , vi è Paterno vicino a Spoleto , e vi è un altro Paterno in Toscana alle
radici del Castello di Magnale , poco distante da Valleombrosa ; Leone Ostiense
...
Evvi il Castello di Paterno nella Campagna di Roma verso il Mediterraneo vicino
ad Ostia , vi è Paterno vicino a Spoleto , e vi è un altro Paterno in Toscana alle
radici del Castello di Magnale , poco distante da Valleombrosa ; Leone Ostiense
...
Pagina 86
... adire non poterat , subijceret gj . * ( 59 ) Era Vescovo in quel Tempo Gottifredo
figlio del Cori . Alberto de Conti Alberti , il quale fu assunto al Vescovato l ' anno
II13 . e morì nel 1142 . = = che poco sopportasse il giogo di questa soggezione
86.
... adire non poterat , subijceret gj . * ( 59 ) Era Vescovo in quel Tempo Gottifredo
figlio del Cori . Alberto de Conti Alberti , il quale fu assunto al Vescovato l ' anno
II13 . e morì nel 1142 . = = che poco sopportasse il giogo di questa soggezione
86.
Pagina 107
... per la parte di Siena si estendeva la Giurisdizione Civile del Territorio
Fiorentino nell XI . secolo . Da questi Documenti abbiamo luogo di comprendere
quanto falsamente scriva il Villani nel lib . III . Cap . III . , che il Territorio di Firenze
poco ...
... per la parte di Siena si estendeva la Giurisdizione Civile del Territorio
Fiorentino nell XI . secolo . Da questi Documenti abbiamo luogo di comprendere
quanto falsamente scriva il Villani nel lib . III . Cap . III . , che il Territorio di Firenze
poco ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbate abbiamo affari alcuni aliam anno antica Campo Canonici Carlo Magno carta Castello causa celebre certamente chiamato Chiesa circa Città Civitatis colla Comune Consiglio Consoli Contado Conte Corte credere dice dicto dimostra Diploma distante Domini Donazione dono Duca ebbe ejus Episcopo Episcopus erano essendo favore Fiesole Fiorentini Firenze Flor Florentie fosse fossero Generale Giovanni Giudici Governo Guido Imperatore inter ipsius Istrumento Italia l'anno legge libertà luogo Magistrato Marchese Maria Matilda medesimo memoria mente mese miglia Miniato Monaci Monastero Monte nell'anno nome nomine nuovo oggi omnia Onorio Papa parole penso Pietro Pisa poco Porta possa posto potuto principio prova pubblici pure quam quei quod Regis Regno Repubblica Romani Santo Scrittori seguente sero Signori soggetti Speciale stabilita suddetto sunt super tenuto Terra Toscana trovano vero Vescovo vice vicino