Saggi Istorici D'Antichitį Toscane, Volume 1Albizziniana, 1796 - 154 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 21
Pagina xi
... quei Tem- pi , perchč moltiffime di effe , egualmente che Firenze , Siena , Pifa , e Lucca go- devano la libertą , nč rendevano obbe- dienza ad alcun particolare Signore , e perņ erano ricercate nei Trattati di Alleanza , entravano ...
... quei Tem- pi , perchč moltiffime di effe , egualmente che Firenze , Siena , Pifa , e Lucca go- devano la libertą , nč rendevano obbe- dienza ad alcun particolare Signore , e perņ erano ricercate nei Trattati di Alleanza , entravano ...
Pagina xii
... quei fecoli I Paefi della Val d'Elfa , e fingolar- mente S. Gimignano , Colle e Poggibonfi figurarono al pari di qualunque altra Terra di Toscana , come pure tante al- tre Terre , e Caftella , che non fem brami neceffario qui rammentare ...
... quei fecoli I Paefi della Val d'Elfa , e fingolar- mente S. Gimignano , Colle e Poggibonfi figurarono al pari di qualunque altra Terra di Toscana , come pure tante al- tre Terre , e Caftella , che non fem brami neceffario qui rammentare ...
Pagina xiv
... quei Paefi foggetti ad un par- ticolare Signore , quanto ancora per fa- pere quali delle Noftre Famiglie posso- no vantare di bavere havuto un afo- luto Dominio di Cittą , Terre , e Ca- ftella nella Provincia di Tofcana . Questa č l ...
... quei Paefi foggetti ad un par- ticolare Signore , quanto ancora per fa- pere quali delle Noftre Famiglie posso- no vantare di bavere havuto un afo- luto Dominio di Cittą , Terre , e Ca- ftella nella Provincia di Tofcana . Questa č l ...
Pagina 2
... quei tempi , che tuttora in alcuni pub- blici Archivj si conservano . Da essi si rileva che fu Firenze una Cittą suddita ai Re Franchi , indi ai Re d'Italia e poscia agli Imperatori Germanici , sen- ża che mai da alcun Sovrano ottenesse ...
... quei tempi , che tuttora in alcuni pub- blici Archivj si conservano . Da essi si rileva che fu Firenze una Cittą suddita ai Re Franchi , indi ai Re d'Italia e poscia agli Imperatori Germanici , sen- ża che mai da alcun Sovrano ottenesse ...
Pagina 3
... quei tempi ( sempre peraltro posteriori a Carlo Magno ) tre sorte di Dominio sopra il Contado Fiorentino : cioč Alto , Medio , ed Infimo . L ' Alto competeva all ' Imperatore ; il Medio al Duca , o Marchese di Toscana , la qual ...
... quei tempi ( sempre peraltro posteriori a Carlo Magno ) tre sorte di Dominio sopra il Contado Fiorentino : cioč Alto , Medio , ed Infimo . L ' Alto competeva all ' Imperatore ; il Medio al Duca , o Marchese di Toscana , la qual ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbate affari aliam anno Anselmo Arte della Lana Badia Fiorentina Bibione Canonici Carlo Magno carta Castello Chiesa Cittą di Firenze Civitate Civitatis colla Comes Comune di Firenze Comunis Consiglio Generale Consoli Contado Conte credere Datum detto dicto Diploma distante da Firenze Domini Domni Donazione donņ Duca Ecclesiam ejus ejusdem Episcopo Episcopus Errico Fesulani Fiesole Firenze circa Flor Florentie fossero Fucecchio Giudici Governo hanc havevano igitur Impe Imperatore Imperatori Germanici interfui ipsius Istrumento Judex Jure l'anno luogo Magistrato Marchese di Toscana Marię Matilda medesimo medietatem miglia Miniato Monastero Mugello nomine Nonantola nostrae omnia paginam panora Papa Pisa pubblici quę quam quefta quis quod quond rebus Regis rentini renze Repubblica Repubblica Fiorentina seguitare Sichelmo sigillari Signa sive suddetto sunt Tancredo Canonico tunc Uberti Ugonis Valdinievole Vallombrosa Vescovo Vicchio دو دو دو رو وو وو