Le braciDopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l'altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null'altro contava per loro. Perché? Perché condividono un segreto che possiede una forza singolare: "una forza che brucia il tessuto della vita come una radiazione maligna, ma al tempo stesso dà calore alla vita e la mantiene in tensione". Tutto converge verso un "duello senza spade" ma ben più crudele. Tra loro, nell'ombra il fantasma di una donna. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
accaduto allora amico arriva aspetta avesse balia bianco bosco c'era caccia cambiamento capo casa castello cena cerca certo città cominciò conoscere continuato conto corpo credi cuore dato davanti desiderio destino dice disse diventa diversa domanda donna Ecco erano esiste fare figlio fissa fondo forza francese fronte generale genere giorno guardia insieme intorno Konrad Krisztina l'altro l'ospite l'uomo lasciato legge libri luce lungo madre mano mente mette mezzo momento mondo morte musica nessuna Nini nulla occhi ormai padre parlare parole passato passione patria pensato persona poco porta possiamo poteva profondo proprio punto quarantun quei ragazzo resto ricordi rimasto risponde risposta riuscito sala sapere sarebbe seduto segreto seguito sembra semplicemente senso sentimenti sera siamo silenzio sistemare soltanto stanza stava tardi tavola tenere tono tornato tratto Tropici trova uccidere umani vecchi vedo venuto verità vero verso viaggio Vienna visto vivere voleva volta volte