Novissimo digesto italiano, Volume 5Antonio Azara, Ernesto Eula Unione tipografico-editrice torinese, 1957 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 44
Pagina 212
... rimborso esso è determinato dal contratto , ma talvolta è anche lasciata facoltà allo Stato di effettuare il rimborso nell'epoca ritenuta più conveniente però , entro limiti di tempo minimi e massimi fissati nel contratto . Quando il ...
... rimborso esso è determinato dal contratto , ma talvolta è anche lasciata facoltà allo Stato di effettuare il rimborso nell'epoca ritenuta più conveniente però , entro limiti di tempo minimi e massimi fissati nel contratto . Quando il ...
Pagina 217
... rimborso deve avvenire non a termine fisso ma entro un certo periodo , lo Stato adempierà la sua obbligazione quando rimborsi il capitale non prima del termine iniziale e non dopo il termine finale del periodo fissato . Anche il ...
... rimborso deve avvenire non a termine fisso ma entro un certo periodo , lo Stato adempierà la sua obbligazione quando rimborsi il capitale non prima del termine iniziale e non dopo il termine finale del periodo fissato . Anche il ...
Pagina 223
... rimborso del capitale , ferma restando l'obbligazione dello Stato relativa al rilascio dei titoli del debito pubblico . Quando , nei prestiti redimibili , il rimborso deve aver luogo unicamente a mezzo di versamento del capitale ai ...
... rimborso del capitale , ferma restando l'obbligazione dello Stato relativa al rilascio dei titoli del debito pubblico . Quando , nei prestiti redimibili , il rimborso deve aver luogo unicamente a mezzo di versamento del capitale ai ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Novissimo digesto italiano, Volume 1,Parte 1 Antonio Azara,Ernesto Eula Visualizzazione estratti - 1957 |
Parole e frasi comuni
2ª ediz 2º comma acattolici amministrativo applicazione atti BIBLIOGRAFIA carattere caso Cass causa Codice Civile competenza considerato contratto di debito Corte costituzionale costituzionale Costituzione creditore culto cura curatore curiae custode danneggiamento danni di guerra datio in solutum debito pubblico debitore decadenza decemviri decentramento decreti-legge decreto penale decurie delegante delegatario delegazione delitto dell'art determinato diritto penale diritto processuale civile diritto processuale penale diritto soggettivo disciplina disposizioni dottrina ecclesiastico economico effetti enti Foro Ital funzione generale giudice giudiziaria Giur giuridica giurisdizione Ibid interessi invece ipotesi Istituzioni l'art l'obbligo legge legislatore mento Milano ministri Napoli nell'Univ nomina norme novazione nuovo obbligazioni ordinaria particolare pignoramento politica possono prescrizione prestazione prevista privato Proc Procedura provvedimenti rapporto obbligatorio reato regola relative religiosa responsabilità riguarda rimborso risarcimento segg senso sequestro soggetto speciale stabilisce successione tale termine titoli del debito Torino tratta tutela vedi vigente zione