Teza, Emilio. Ritratto: XV, 8; Sua libreria a Padova: XV, 11, 13; Trasporto della stessa a Venezia: XV, Vanvitelli, Luigi, archit. Ritratto a penna 15, 17. del Ghezzi: XIII, 47, Tintoretto. Cristo morto': XVII, 92; Theodorus Lector. Historia ecclesiastica (cod. Vargas, Alfonso, di Toledo. Lectura super Tiziano. Ritratto del duca Francesco Maria d'Urbino': XVII, 90; Amor sacro e profano: XX, 186, 187; Disegni: XXIII, 320. Tolomei, Claudio. Laude delle Donne Bo- Tommaso d'Aquino (S.). Super IV Sententiarum. Moguntiae, 1469 (min.): XV, 252; Miniatura del 1501: XVI, 42. Tommaso Cantuariense (S.). Disegno (sec. XV in.): XXV, 119. Tournon. Pianta di Roma (1812): XIII, 3. Tron, Niccolò. Serventese per la sua elezione a Doge (cod. Marciano): XI, 220. Unzola (da) Pietro. Lectura in Tractatum notularum (cod., sec. XIV): XVII, 405. Upsala: v. Cancionero. Valturio, Roberto. De re militari. Verona, 1472: XVII, 139, 140. Ursus Beneventanus episc. Adbreviatio artis grammatice (cod. Casanat., sec. IX): XVIII, 251. Valenza (Spagna). Privilegia civitatis Valentiae (sec. XVI-XVII): XIII, 467. Valla, Lorenzo. Elegantiarum libri, carmine perstricti. Carmagnoliae, 1590: XVII, 410. Torricelli, Evangelista. Ritratto (1715): XI, Vernazza, 47. Verardus, Carolus. Historia Betica. Pampilonae, 1494: XI, 474, 475. Verocchio (del) Andrea. Vernazza, Giuseppe. Erma, di Amedeo Victoris T. Helii. Epistola ad L. Saxium. Villoison (Ansse de). Lettera autogr. a Vincenzo (S.) da Saragozza. Stampa della Vinciguerra, Antonio. Satire (cod. Marciano): XI, 146. Virgilio. Opere; cod. mbr., sec. XV: XVI, 244; Cod. miniato della Bibl. Riccardiana: XVII, 333. Abela, Gio. Francesco, di Malta. Descrittione di Malta: XIV, 234. Abeni, Gio. Battista, di Brescia: XIV, 234. Abissinia. Mss. abissini ereditati da Menelik: Accademia (R.), della Crusca. Proposta di aggregazione alla R. Commissione pe' Testi di lingua: XIX, 212-14; Bibliografia: XXV, 285-86. Accademia Ellenica (Roma): XVIII, 394. Accardi, Stefano. Pubblicazioni: XIV, 236. Acciajoli, Donato. Epistole: XII, 406; Lettere a lui dirette: XII, 406. Accolla G., dott. Pubblicazioni: XIV, 236. Acerbi, Francesco, d. C. d. G.: XIV, 237. Achilli, Gio. Battista, da Ferrara. Pubblicazioni: XIV, 301-02. Achillini, Alessandro. Notizie: XIV, 302. Achillini, Claudio. Poesie mss.: XXV, 185. Achillini, Gio. Filoteo. Notizie: XIV, 302-03. Achilluzzi, G. Frutti del peccato', dramma: XXI, 97. Acque termali: v. Bagni. Acrostico: nella tavola delle poesie di un cod. musicale Mediceo: XV, 166-67. Acton, A. Pubblicazioni: XIV, 303. Acton, Carlo. Pubblicazioni: XIV, 303. Acton, Guglielmo. Pubblicazioni: XIV, 30304. Adami, Gio. Battista. Pubblicazioni: XIV, 304. Addeo, Agostino, p., agostin. Pubblicazioni: XIV, 304. Adelchi, T. Pubblicazione: XIV, 305. Ademollo, Alfonso. Pubblicazioni: XIV, 305. Adilardi, Francesco. Pubblicazioni: XIV, 305. Adimari, Alessandro. Notizie: XIV, 305. Adorni, Giuseppe. Lettera ad A. Pezzana: XVIII, 22. Adorni, Pompeo. Pubblicazioni: XIV, 306. Adorni, Vincenzo. Pubblicazioni: XIV, 306. Adorno, Girolamo. Viaggio, ms.: XXV, 184. Adria. Poesie di Filippo Strada in lode di A.: XIV, 131; - Poesie dirette al Vescovo di A.: XIV, 131. Adriani, Marcello. Notizie: XIV, 306. Aducco, Adriano. Pubblicazioni: XIV, 306. Aeronautica. Esposizione internazionale a Francoforte: XI, 277-78; Bibliografia: XI, 277-78; XXI, 286-90; - Il primo aviatore: XIII, 303; - Fabbricante di velivoli Fabbricante di velivoli nel '700: XVI, 462; - Falsificazioni nella storia dell'a. XXI, 173-79; 257-73; Aristotele aeronauta: XXI, 149-53; Leggenda aviatoria di Alessandro Magno: XXII, 316-330; XXIII, 22-32, 268-71; Cecco d'Ascoli aeronauta: XXIV, 332-35. Agostini, Cesare. Pubblicazioni: XIV, 347. Agostini, Gio. Giacomo, di Lozzo Atestino (Padova). Notizie: XIV, 348. Albergati, Francesco, march. Diploma dell'Accademia Filarmonica di Venezia (1782): XXI, 96; Lettere a lui dirette: XXI, 98; Autografi: XXII, 234; - Carteggio nella Palatina di Parma: XXIV, 226. La Bibliofilía II. Albertano da Brescia. Monografia di A. Chec- Alberti, Leandro. Citazioni del Dittamondo': Alberto Magno. Commentarius in tract. De Albertotti, Giuseppe. Scritti sulla storia degli occhiali: XXII, 114-16. Albizzini, Bartolomeo. Notizie: XV, 177. Albergati, Niccolò, Vescovo, Cardinale legato. Albricio, Nicolò. Pubblicazioni: XV, 177-78. Cod. autografo: XXIV, 316-17. Album Amicorum'. Di Jean Durant (1583- Albèri, Eugenio. Edizione del Galilei: XI, 44. umanistica pesarese: XXV, 277. Albini, A. Pubblicazioni: XV, 176. sec. XV (facs.): XVII, 403-04. Alchimia. Catalogo di mss. di A.: XXIV, 158; Marco Bragadin alchimista a Ve |