Il Principato Ultra nel Regno di Napoli |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
prefazione | 11 |
primo capitoLo | 21 |
Secondo capitoLo | 39 |
terzo capitoLo | 79 |
Quarto capitoLo | 113 |
Quinto capitoLo | 125 |
GLoSSario | 135 |
Le unità di miSura | 149 |
157 | |
Parole e frasi comuni
A.S.N. Notai Abruzzo amministrativa Angioini aragonese Ariano Ariano Irpino Atripalda avellinese Avellino baronale baroni Bènaiteau Benevento Bonavolontà Broggia Calabria Calitri capitale capoluogo Carlo Carlo di Borbone casali Ceppaloni Cervinara Citra cittadini civile commercio compravendita comunità corona d’Angiò d’Italia dazio Délille dell’economia dell’ordine demaniali demanio demografico dinastia diritto ducati economica età Fascio Ferdinando feudale feudatario feudi fiera fieristico finanze finanziari fiscale fisiocrazia Flumeri fonti funzionari gabelle Galanti Galiani giuridica giurisdizione Giuseppe giustizia governo Grottaminarda Guiscardo Ibidem Irpino istituzioni l’agricoltura l’altro L’atto l’economia L’espressione l’importo l’istituzione l’opera L’ordinamento L’Università locali mastrogiurato mercanti merci meridionale moderna monarchia Mons Montefusco Montefuscolo Montemarano napoletana normanno normativa pagamento politica popolazione Prammatica prerogative Principato Ultra privilegi propria prot Provincia pubblico Puglia regio Regno di Napoli rende riforme Ruggero Sanctus Savoia scheda Settecento Sicilia sistema Solofra sovrani sovrano storico strade sveva Tapia terre territorio tomoli Trevico Tribunale tributi Università vendita viceré vicereale