Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 63
Pagina 42
... prendiamo il caso di un qualsiasi automa costruito sulla Terra allo scopo di
ricevere , elaborare e comunicare « informazione » , molti esemplari diversi del
quale vengano esaminati dagli abitanti di un altro pianeta con le ordinarie
tecniche ...
... prendiamo il caso di un qualsiasi automa costruito sulla Terra allo scopo di
ricevere , elaborare e comunicare « informazione » , molti esemplari diversi del
quale vengano esaminati dagli abitanti di un altro pianeta con le ordinarie
tecniche ...
Pagina 77
Quest ' ultimo esempio di struttura linguistica del « mondo di cose » offre subito la
possibilità di mostrare la diversità delle questioni esterne di esistenza : esse
concernono in tal caso la realtà del mondo stesso delle cose . « In contrasto con
le ...
Quest ' ultimo esempio di struttura linguistica del « mondo di cose » offre subito la
possibilità di mostrare la diversità delle questioni esterne di esistenza : esse
concernono in tal caso la realtà del mondo stesso delle cose . « In contrasto con
le ...
Pagina 506
Nel primo caso si vorrebbe colmare il deficit della credibilità scientifica con quelle
che il Gardeil chiama suppléances subjectives 11. Ma il traguardo non viene
ugualmente toccato perché , in questo caso non si tratta , come ha ben visto ...
Nel primo caso si vorrebbe colmare il deficit della credibilità scientifica con quelle
che il Gardeil chiama suppléances subjectives 11. Ma il traguardo non viene
ugualmente toccato perché , in questo caso non si tratta , come ha ben visto ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Sulla logica del cervello | 39 |
Riflessioni su alcuni orizzonti della logica | 47 |
Analisi logica e scelta | 71 |
Copyright | |
5 sezioni non visualizzate
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
absolu alla bonne Bultmann caractère Certes chose chrétienne Christ ciò come concept concrète condition connaissance conscience considérer critique d'être della demande démythisation détermination Dieu différentes dire discours divine doit donne effet exemple fatto fede filosofia fonde forme formule Grecs historique homme humaine interprétation j'ai l'acte l'autre l'être l'existence l'histoire l'homme langage liberté limite linguaggio logica logique lui-même manière manifeste matematica ment mito modo monde morale mouvement mythe mythique nature nécessaire objective ogni parler parole Paul pensée pensiero Père personne philosophie più plutôt porte pose position possibilité pourrait précisément premier présente problema propre proprio può pure qu'une quale questa question raison rapport réalité réel relation religieux religion représentation reste révélation rien s'agit s'il savoir science semble sens senso serait seulement signification simplement sistema solo structure subjective sujet symbole tale termes théologie trouve valeur vérité viene vrai zione