La scrittura della storiaMichel de Certeau è stato un punto di riferimento per la sua comprensione dei meccanismi dell'ideologia, mentre è spesso rimasto incompreso il matrimonio da lui consumato tra pensiero storico filosofico e antropologia culturale e religiosa. Matrimonio impossibile per i maitres à penser della Parigi dell'epoca da Althusser a Bettelheim, da Derrida a Lacan. L'impossibilità era dell'ambito delle pratiche del sapere e de Certeau aveva rotto il politically correct di tali pratiche. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Capitolo quinto | 215 |
La riproduzione scritturale | 225 |
La parola erotizzata | 238 |
Capitolo sesto | 253 |
i testi delle possedute | 261 |
Costruzione e decostruzione di un luogo | 269 |
La menzogna dellinterpretazione | 276 |
La struttura del discorso | 286 |
Capitolo ottavo | 297 |
Per una storia del XVII secolo | 303 |
Nascondere lavoro della storia | 309 |
Parole e frasi comuni
alcuni allora articola bisogna cambia caso Certeau certo Chiesa comune condizione contenuto corpo costituisce crea cristiana cultura dato definisce determina dice differenza dire discorso diventa diverso effetti esempio esso fare filosofia fondo forma francese Freud funzione gioco gruppo indica insieme l'altro l'histoire lavoro legge libro limite linguaggio luogo manifesta mento messa metodi modelli momento mondo morte movimento natura nome nuova oggetto oggi opera ordine organizza padre Paris parla parola passato perdita politica popolo possibile possono posto potere pratica presente principio produce produzione proposito proprio pubblico punto racconto ragione rapporto rappresenta reale realtà relazione religione religiosa rende resto ricerca riferimento rispetto ritorno sapere scientifica scienza scritto scrittura scrive segno selvaggio sembra senso serie significa sistema sociale società spazio spostamento stabilito storia storico storiografia struttura studio teologia termini testo traccia tradizione trasforma tratta trova tupi vengono verità verso viene vista XVII secolo zione