Novissimo digesto italiano, Volume 14Antonio Azara, Ernesto Eula Uninoe tipografico-editrice torinese, 1957 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 85
Pagina 38
... disposizioni di legge configuri un ( 2 ) Cfr . Autori cit . nella nota. giustificato aggravio di sanzione , se si pensi che proprio per la facoltà concessa all'ufficio delle imposte di pre- sumere la realizzazione di profitti di ...
... disposizioni di legge configuri un ( 2 ) Cfr . Autori cit . nella nota. giustificato aggravio di sanzione , se si pensi che proprio per la facoltà concessa all'ufficio delle imposte di pre- sumere la realizzazione di profitti di ...
Pagina 514
... disposizione del 1o comma dell'art . 25 Cost . 4. L'inosservanza delle disposizioni sulla pubblicità dà luogo a nullità , per altro sanabile ( v . art . 423 in relazione agli art . 184 e 185 ) . L'imputato non potrebbe dolersi che il ...
... disposizione del 1o comma dell'art . 25 Cost . 4. L'inosservanza delle disposizioni sulla pubblicità dà luogo a nullità , per altro sanabile ( v . art . 423 in relazione agli art . 184 e 185 ) . L'imputato non potrebbe dolersi che il ...
Pagina 758
... disposizioni in vigore ; le verifiche , ispezioni e indagini reputate opportune , nell'interesse della finanza , presso qualsiasi ufficio o servizio che abbia gestione finanziaria o attribuzioni contabili . Il Ragioniere generale dello ...
... disposizioni in vigore ; le verifiche , ispezioni e indagini reputate opportune , nell'interesse della finanza , presso qualsiasi ufficio o servizio che abbia gestione finanziaria o attribuzioni contabili . Il Ragioniere generale dello ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Novissimo digesto italiano, Volume 1,Parte 1 Antonio Azara,Ernesto Eula Visualizzazione estratti - 1957 |
Parole e frasi comuni
2º comma accertamento acquisto aeromobile amministrativo applicazione atti attività base CARNELUTTI caso Cass Codice Civile Codice della Navigazione comproprietà comune considerazione contratto controllo costituzionale Costituzione delitto dell'art determinazione dichiarazione diplomatico diritto di proprietà diritto penale diritto processuale Diritto processuale civile diritto processuale penale diritto soggettivo disciplina disposizioni documenti dottrina ecclesiastici economica ediz enti esclusivamente fattispecie funzione generale giudice Giur giuridica giurisprudenza Ibid infatti internazionale ipotesi Istituzioni l'art lavoro legge legislatore limitazione mente Milano ministero nave negozio giuridico nell'Univ norme obbligazione organi particolare patrimoniale possono prestazione prevista principio principio dispositivo privata problema Proc processo professioni profitti di regime Prokuratura promesse unilaterali proprietà cit proprietario proprio prossenetico prostituzione protocollo pubblico pubblico ministero rapporto reato regola relative relazione res mancipi riconoscimento riferimento rilevanza ritenere sanitarie segg senso singoli sione sistema situazione sociale soggetto specifica tale teoria terzo titolo Torino Trattato tutela unilaterale valutazione vedi zione