Proverbj sardi trasportati in lingua italiana e confrontati con quelli degli antichi popoli |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
200 | |
208 | |
209 | |
278 | |
285 | |
343 | |
355 | |
372 | |
14 | |
25 | |
53 | |
83 | |
99 | |
122 | |
169 | |
173 | |
197 | |
374 | |
378 | |
397 | |
401 | |
407 | |
411 | |
412 | |
413 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Proverbj sardi trasportati in lingua italiana e confrontati con quelli degli ... Giovanni Spano Visualizzazione frammento - 1967 |
Proverbi sardi: trasportati in lingua italiana e confrontati con quelli ... Giovanni Spano Visualizzazione frammento - 1997 |
Parole e frasi comuni
abba acqua affari altr altrui amici andare andat antichi aver bella bene benit bisogno bocca bonu buon caddu cade cane casa cattivo cavallo cerca colla colui coro crede cuore cura danno dare Deus Dial dice Dicesi disgrazie dolore domo donne dura faghet fame fanno fare fida figli Gall gente giorno gran guarda Homine Ital L'uomo lascia lavoro luna male malu manca mangia mani mare meda meglio mese Metaf Mezus Misero morale morire morte muore nulla occhi ognuno opera paga pagu pane pare parla parole passa pazzo pensa perde perdet persona Pesc piccola pius poco porta povero precedente prende preso presto propria Prov proverbio pure queret ragione ricco roba S'intende sale Santa sardo senso serve sunt teme tempus terra testa totu trova uomo Vale vecchio vede viene vino vive vuol