Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli, ornata de loro rispettivi ritratti, Volume 10,Parte 1 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato
Tratta diffusamente delle lotte di Ruggero contro le pretese del papato e in segiuto la riappacificazione con lo stesso ricavandone benefici territoriali e titoli per se e i suoi discendenti.Include il libro i ritratti dei Ruggero, Guglielomo I° e II° di Tancredi, Enrico VI, Federico II,
Corrado VIII, Il Crudele, Manfredi, Carlo I° d' Angiò, Roberto d' Angiò, Giovanna P.a, d' Angiò. I Re Aragonesi, Ferdinando II di Spagna, Giovanna III a la Pazza.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli: ornata de loro ... Domenico Martuscelli Visualizzazione completa - 1814 |
Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli... Domenico Martuscelli Visualizzazione completa - 1822 |
Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli... Domenico Martuscelli Visualizzazione completa - 1819 |
Parole e frasi comuni
alcuni Alfonso allora Antonio avea avendo avesse Baroni bella buon Calabria Capua Carlo Castello celebre chiamato Chiesa Città colla Consigliere Conte corona Corte Costanza credere cuore dato dice diede dritto Duca ebbe Enrico erano essendo età famoso fece Federico Ferdinando Ferdinando il Cattolico figlia figliuolo Filippo filosofia fiorirono formare forza francese Francia furon furono giorni Giovanna gloria governo gran greco guerra Guglielmo illustre Italia l'anno lasciò lavoro leggi lettere luce Luigi maggior Manfredi mano Maria mente merito mezzo moglie Monarca Mori morte Napoli nobile nome nuovo onore opere ordine Padre Palermo Papa passò patria Pietro Pontefice Popoli porta poscia posto potere prese presso Principe pubblica Puglia pure ragion Regia Regina Regno Regno di Napoli rendere rese ritorno Roberto Ruggiero Salerno Santa secolo sentimento Sicilia Signore somma Sovrano stabilire Storia studi terra testa titolo tosto trattato trono Uomo varie Vedi venne venuto verso virtù vivere volendo volle
Brani popolari
Pagina 100 - L'ossa del corpo mio sarieno ancora In co' del ponte presso a Benevento, Sotto la guardia della grave mora. Or le bagna la pioggia e move il vento Di fuor dal regno, quasi lungo il Verde, Ove le trasmutò a lume spento.
Pagina 100 - Poscia cb' i' ebbi rotta la persona Di due punte mortali, io mi rendei Piangendo a quei che volentier perdona. Orribil furon li peccati miei; Ma la bontà infinita ha si gran braccia, Che prende ciò, che si rivolge a lei. Se il pastor di Cosenza, che alla caccia Di me fu messo per Clemente, allora Avesse in Dio ben letta questa faccia, L' ossa del corpo mio sarieno ancora In co del ponte presso a Benevento, Sotto la guardia della grave mora.
Pagina 82 - Dato aggio lo meo core In voi, Madonna, amare, E tutta mia speranza In vostro piacimento. E non mi partiraggio Da voi, Donna valente, Ch' eo v' amo dolcemente: E piace a voi ch
Pagina 99 - Poscia eh' i' ebbi rotta la persona Di due punte mortali, i' mi rendei Piangendo a quei, che volentier perdona. Orribil furon li peccati miei : Ma la bonta infinita ha si gran braccia. Che prende ciò che si rivolve a lei. Se'l Pastor di Cosenza, eh...
Pagina 16 - ... apersi i volumi degli antichi e, spaziandomi in essi, conobbi la grandezza dello stile non meno che quella delle imprese , fui percosso da tal meraviglia che rimase a quella etk fiso il mio pensiero.
Pagina 7 - Il nuovo Cavaliere nel ricevere gli sproni , la collana , e la divisa , giurava solennemente di difendere la Religione , la Patria , il proprio onore , le donne e le persone bisognose di ajuto (ad).
Pagina 134 - Re , ottenne agevolmente una armata di cinquanta Galee con alcune Navi , della quale fu Capitano il Conte di Corigliano , e...