Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 11
Pagina 89
I limiti dell'arte sacra mitica sono segnati dal fatto che i miti sono semplici disegni
dell'uomo . E in quanto disegni privi del fondamento di una effettualità storica ,
essi sono mere invenzioni , di cui gradualmente viene a scoprirsi l'inconsistenza
...
I limiti dell'arte sacra mitica sono segnati dal fatto che i miti sono semplici disegni
dell'uomo . E in quanto disegni privi del fondamento di una effettualità storica ,
essi sono mere invenzioni , di cui gradualmente viene a scoprirsi l'inconsistenza
...
Pagina 196
Tanto basta a farci comprendere che sarebbe un errore sopravalutare l'
importanza storica dei punti di contatto tra Kant e Wolff . Simili idee Kant le
trovava un po ' dappertutto nel proprio am . biente , e poteva assorbirle dalle fonti
più diverse ...
Tanto basta a farci comprendere che sarebbe un errore sopravalutare l'
importanza storica dei punti di contatto tra Kant e Wolff . Simili idee Kant le
trovava un po ' dappertutto nel proprio am . biente , e poteva assorbirle dalle fonti
più diverse ...
Pagina 204
... più positivi del libro sta , forse , proprio nel continuo intrecciarsi di
considerazioni teoretiche e di considerazioni storiche . ... l'impegno teoretico non
esclude , ma invece impone l'obbligo di un'accurata e obiettiva documentazione
storica .
... più positivi del libro sta , forse , proprio nel continuo intrecciarsi di
considerazioni teoretiche e di considerazioni storiche . ... l'impegno teoretico non
esclude , ma invece impone l'obbligo di un'accurata e obiettiva documentazione
storica .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
arte artistico bello bien c'est carattere caso certo chiaramente chrétien christliche compito comune contenuto cristiana Cristo cubisme d'arte d'une dans dato dell'arte sacra dell'uomo determinata dire divino elemento esprime esso estetica être fait figura filosofia fondamento forma formale formes forza Gottes immanente indica infatti Inkarnation intesa invece kalon Kant Kunst l'arte l'on l'uomo limiti logica luce manifesto Menschen mente mistero mito mondo morte musica musicale Mythos natura nuova opera parla passato pensiero peut Platone porta possibilità possono potuto presente profondo proprio punto pure rapporto rappresenta reale realtà religiosa rende sacro sakrale sakralen scelta Schön scienza Scritti segno sembra sensibile senso serie sich significato simbolo soltanto spirito spirituale stile storia storica STUDI sviluppo termine tout trascendentale tratta trova umana vedere vero verso viene visibile zione