Il barbaro gladiatoreDue fratelli, un ragazzo e una ragazza, vengono strappati dalle foreste Germaniche e portati schiavi a Roma. Lei presta servizio presso una nobile famiglia e si affeziona ai padroni; lui combatte tra i gladiatori nel Colosseo. Le vicende della vita li riuniscono e, tra mille avventure, sfuggono da Roma e tornano nella propria terra. Qui i barbari si organizzano e attaccano l’accampamento Romano sul Reno. La vicenda si svolge tra la romanità ormai in declino, la diffusione del Cristianesimo, l’orgoglioso emergere dei popoli barbari. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
afferrò aiutare alcuni all’altro all’attacco alzò Andrea Meneghin arcieri attimo attorno azzurri balzo barbaro gladiatore belva bosco braccia c’era cadde capanna carro cavallo cercava cespugli chiese Colosseo colpo combattere cominciò Costantino Costanzo Cloro Cristiani cristiano cuore Danubio déi dell’accampamento dell’lmpero dito pollice erano Ercinia Ercole esclamò Eunice esclamò Furio fece figlio fissò folla foresta forza fratello frecce fuggire fulmini Germani ghepardi gigante giorno giovane gladiatore gladio gruppo guardò intorno Hareb Indossava Julius Kabul l’accampamento l’altro l’arena l’aria l’aveva L’imperatore Diocleziano l’uno l’uomo lanciò LASCIALO VIVERE legato imperiale leone lungo Malus mano Massenzio momento nell’arena Nicomedia occhi Octavia Oderzo Odino oramai Orpilla Ostrogoti padre passava piedi poco portava quell’uomo raccontò radura ragazza Reno ribatté rimase rinoceronti rispose Furio Romani ruggito schiavi scrutò scudo sembrava sentito silenzio Simba soggiunse sorella sorpresa spadone stava Taffarel terra Tiberius Tredieci Treviri tribuno verso Nord vesti via Flaminia via Postumia villaggio