La rete della vitaChe cos'è la vita? Partendo da questo interrogativo fondamentale il grande fisico Fritjof Capra delinea in questo libro una prospettiva rivoluzionaria sugli ecosistemi naturali e sugli esseri viventi, portando alla luce l'incredibile rapporto di interdipendenza tra il singolo individuo e il sistema di relazioni in cui è immerso. La somma di queste relazioni, che legano gli universi della psiche, della biologia e della cultura, è una rete: la rete della vita. Per vincere le sfide che l'impegnano, e che discendono dallo sfruttamento selvaggio delle risorse e dalla nevrosi ormai strutturale del nostro vivere, l'umanità deve studiare e comprendere i meccanismi della trama di relazioni che la circonda. E rendersi infine conto che "la nostra sopravvivenza dipenderà dal nostro grado di competenza ecologica, dalla nostra capacità di comprendere i principi dell'ecologia e di vivere in conformità con essi". |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
La rete della vita
Recensione dell'utente - Lara06 - IBSIl vero messaggio di questo libro, chiaramente a carattere divulgativo e non scientifico, è che la vita si è evoluta per collaborazione e non per sopraffazione tra specie e che ciascuno di noi, nel ... Leggi recensione completa
La rete della vita
Recensione dell'utente - Gianni F - IBSHo letto questo libro perché mi era stato consigliato da un mio zio, e dopo aver letto Il tao della fisica credevo di scoprire qualcosa di nuovo. E invece no. Questo libro mi fa capire come i fisici ... Leggi recensione completa