Festa occorresse nel giorno di Pasqua; perchè in allora si trasferirà nella Feria terza che segue. (1) (Missal. Rom. In Festo S. Marci.,,.) 22 LITANIE MINORI DELLE ROGAZIONI. In queste si osserverà tutto ciò, che si è detto di sopra intorno alle Maggiori (2). (Rit. Rom. ut supra ). 3 (1) Ciò viene ordinato dal presente Decreto: Si Litanice Majores occurrant in die Paschatis, transferuntur in Feriam tertiam sequentem. (S. R. C. 20 sept. 1627.) (2) L'obbligazione di recitare le Litanie nella Festività di S. Marco, e dei tre giorni delle Rogazioni, est sub mortali (Lezana tom. I. cap. 12 n. 13, Suarez, et Bonacina ibi relati ); imperciocchè secondo il comune parere de' Teologi, e l'uso della Chiesa, si calcolano come una parte dell' Uffizio di que' giorni. Onde quelli che sono obbligati all'Uffizio Divino, se non le recitino in Processione, sono tenuti de præcepto a recitarle privatamente, come sogliono notare ai suoi propri luoghi i Calendari, e ciò lo sostiene con diversi altri Autori anche Reinfestuel. (Theolog. moralis tract. 6 dist. 1 q. 3 n. 6, et seq.) Sono poi tenuti a recitarle in quella mattina, e non a Vespero del giorno antecedente per Decreto della Sacra Congregazione de' Riti. (1 sept. 1607, et Ferrar. Biblioth. t. V. Tit. Litan. n. 16, 17.) Queste Litanie minori, ossiano Rogazioni, che si fanno tre giorni innanzi l' Ascensione, furono instituite da S. Mamerto Vescovo di Vienna ai tempi di Valentiniano III. Imperatore circa l'anno 452, come scrive Ado Vescovo parimente di Vienna ( In Chron.), e come ci conferma qui il Martirologio Romano (11 maji): Viennæ S. Mamerti Episcopi, qui ob imminentem cladem solemnes ante Ascensionem Domini triduanas Litanias in ea urbe instituit: quem ritum postea universalis Ecclesia recipiens comprobavit. Pag. 5 Acqua, sua Benedizione che si deve fare ogni Do- menica ivi Acqua, sua. Benedizione nella Vigilia dell' Epifania „ 8 Agnus Dei 13 وو Alleluja Altare dove si celebra la Messa Altare di un Santo, di cui celebrasi la festività non può esser maggiormente adornato di quello dove sta esposto Gesù Cristo Anello • " 19 Anniversarj • • Anniversario dell' Elezione, ossia Consecrazione di un Vescovo . ivi Annunziazione di M. V. Antifone finali della B. V. 23 Ceneri, loro Benedizione Ceneri, loro Benedizione nelle Chiese minori Ceremonie Confessione Sacramentale • 126 Confessori Pontefici, e non Pontefici, lor Uffizio, e Messa Confiteor ivi Consecrazione del Vino 1,129 Decreti della Sacra Congregazione de' Riti Dedicazione di una Chiesa Lettera apologetica sopra la Benedizione dell' Acqua nella Vigilia dell* Epifania Defunti, loro Commemorazione Risposta alla detta Lettera 145 ivi • • 163 • 165 " Difetti che possono occorrere nella celebrazione del- la Messa • Difetti del Ministro Difetti dell' Intenzione Difetti della disposizione dell' Anima Difetti della disposizione del Corpo Difetti che occorrono nel Ministero stesso Domenica delle Palme, sua Processione 188 • Domenica delle Palme, nelle Chiese Minori |