Guida al potenziamento DSA e BES: Percorso strutturato in modo graduato per facilitare l'apprendimento della letto-scritturaQuesta guida nasce dall’esperienza pluriennale dell’autrice nell’insegnamento nella Scuola Primaria, da percorsi di specializzazione ed approfondimento delle problematiche relative ai DSA e dalla necessità, sempre più attuale, di differenziare il lavoro da proporre nelle classi, per offrire ad ogni bambino un percorso individualizzato e personalizzato. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Presentazione | 3 |
Presentazione vocali ed espressioni significative | 28 |
Competenza metafonologica e domino | 57 |
Pag Pag | 103 |
Parole e frasi comuni
aiuta il bambino ATTENZIONE Al SUONO ATTIvITÀ DI DISCRIMINAZIONE bagaglio lessicale bambini ad emettere bambino a leggere collegare le immagini COMPETENZA fONOlOGICA GlOBAlE denominare le immagini DISCRIMINAZIONE E RICONOSCIMENTO ELIMINA GLI INTRUSI IMMAGINI ALLE SILLABE immagini che iniziano immagini e aiuta incollate nel quadernone INIZIALI ED ELIMINA invita a collegare invita i bambini L’insegnante aiuta L’insegnante fa denominare L’insegnante invita leggere più volte LEGGI LE FRASI LEGGI LE PAROLE PAROLE ALLE IMMAGINI parole e a riflettere PAROLE E RICOPIA porre l’attenzione PREGRAFISMO quadernone dividendole RICONOSCIMENTO DEl GRAfEMA riflettere sul significato RIPASSA LA LETTERA RIPASSA LA SILLABA RIPASSA LE PAROLE ritagliate e incollate scere la sillaba SCRITTURA SCRIVI LE PAROLE SEGUENDO I TRATTINI SEGUENDO LE FRECCE semplici parole e a sillaba corretta sillaba iniziale successivamente ritagliate termini più inusuali volte semplici parole