Gli artifici della non-fiction: la messinscena narrativa in Albinati, Franchini, VeronesiTranseuropa, 2011 - 245 pagine Cosa accade quando uno scrittore volge la cronaca in racconto? Riflettere su questo tema significa cominciare finalmente a estendere quella «narratologia ristretta» (Genette), imperniata su un privilegio esclusivo del romanzo, che ormai appare improponibile. Negli esiti migliori, gli artifici della non-fiction restituiscono (in)credibilità alla finzione, la espongono alle ordinarie interferenze del caso, così come le strategie della fiction rendono più vere le memorie o l'evento, conferendo loro quel gradiente di verità che la semplice informazione non possiede. Nell'era della simulazione e dell'agonia dei referenziali forti, non è più la finzione in cerca di autenticità, ma l'autenticità in cerca di finzione. |
Sommario
Mario Barenghi | 32 |
INTRODUZIONE | 48 |
il diario finzionalizzato | 59 |
Copyright | |
5 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
Albinati alcuni allora Antonio aspetti autori Carlo caso cerca cinema collana comune condannato contesto corso costituisce critica cronaca cura dato definito dell'autore dell'opera dettaglio diario differenza diretta discorso diverse effetti Einaudi esempio fiction figlio film finisce finzionale finzione fondo forma Franchini Franco generazione genere Genette giornalista giorno Harris Idem Italia italiana l'autore lavoro legge letteraria letteratura lettore libro lungo Maggio Marco Mario memoria Milano Mondadori mondo morte narra narrativa narrazione natura nome non-fiction noti nuova occhi oggetto oltre opere osservato Paese pagine Paris parola particolare passato pensare persona personaggi personale piano politica Porta possibile potere precisamente presa presente proprio pubblico punto racconto rapporto rappresenta reale realtà referenziale reportage ricorda riguarda rispetto rivela Roberto romanzo saggio scritto scrittore scrivere segna seguito sembra senso serie sguardo Siani sistema sociale spesso Stampa storia termine testimonianza testo titolo Torino tratta ultimi veda verità vero Veronesi verso vicenda zione