Storia di Sardegna, Volume 2 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
290 | |
292 | |
302 | |
303 | |
304 | |
339 | |
340 | |
350 | |
186 | |
187 | |
208 | |
226 | |
235 | |
236 | |
237 | |
248 | |
266 | |
267 | |
278 | |
351 | |
405 | |
426 | |
427 | |
451 | |
452 | |
471 | |
484 | |
489 | |
518 | |
527 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
acciò alcuni Alghero allora altra altre animo anno antichi aragonese avea aver bisogno buon Cagliari capitale Carlo carta castello chiamato chiesa città civili colla comune condizioni conoscere consiglio conte corti cure dato dell'isola destinato Doria duca ebbe eguale erano erasi fede figliuolo Filippo furono generale giova Giovanni giudice governo gran guerra infino isola l'isola lasciar leggi lunga luogo maggior mancava maniera mano marchese Mariano meglio mente mezzo migliori mila ministro minori morte nazionali nazione nome notare notizia novello nuovo opera ordinamenti pace pari parlamento passare pensiero persone pertanto Pietro popolazione porto poscia posto potere presente principali principe private provincia provvedimenti pubbliche pure quei ragione reale reggimento regio regno regola rendite restò rispetto Sardegna Sardi Sassari scritture scuole secolo seguito signoria somma sovrano spagnuolo specialmente stabilimento stamento terre titolo tosto tratto trova uopo veniva vescovo vicerè Vico volta volte zione