Annali di Livorno dalla sua origine sino all'anno 1840: colle notizie riguardanti i luoghi più notevoli antichi e moderni dei suoi contorniTipografia Giulio Sardi, 1842 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 50
Pagina 19
... torri , costituiva la sua principale fortezza : che in essa a guardia rimaneva per- manente un grosso presidio di soldati romani : che al comando di questo trovavasi allora un Tribuno , da lui ben conosciuto , perchè insieme con esso ...
... torri , costituiva la sua principale fortezza : che in essa a guardia rimaneva per- manente un grosso presidio di soldati romani : che al comando di questo trovavasi allora un Tribuno , da lui ben conosciuto , perchè insieme con esso ...
Pagina 37
... il sopra esposto in pari modo non accadeva ; poichè già alquanto ricca , pel commercio marittimo , che tuttavia si sforzava di esercitare , e forte nel suo interno per più migliaja di torri EPOCA I. - ANNI DI GESU ' CRISTO 900 . 37.
... il sopra esposto in pari modo non accadeva ; poichè già alquanto ricca , pel commercio marittimo , che tuttavia si sforzava di esercitare , e forte nel suo interno per più migliaja di torri EPOCA I. - ANNI DI GESU ' CRISTO 900 . 37.
Pagina 38
... torri ( 45 ) non po- teva temere come le altre Città d ' Italia la propria quasi totale rovina , fornita essendo inoltre di flotte numerose , e di esper- tissima marineria . Quindi essa nella comune desolazione delle Città figurando ...
... torri ( 45 ) non po- teva temere come le altre Città d ' Italia la propria quasi totale rovina , fornita essendo inoltre di flotte numerose , e di esper- tissima marineria . Quindi essa nella comune desolazione delle Città figurando ...
Pagina 78
... torri , le quali formavano per entro le sue medesime strade una interna validissima fortificazione . Anche il picciol Livorno aveva le pro- prie torri ; mentre sappiamo di fatti che dopo i terremoti del 1742 dovettero sbassarsi , in ...
... torri , le quali formavano per entro le sue medesime strade una interna validissima fortificazione . Anche il picciol Livorno aveva le pro- prie torri ; mentre sappiamo di fatti che dopo i terremoti del 1742 dovettero sbassarsi , in ...
Pagina 93
... - go situato nei Monti Livornesi , titolo di un celebre Marchesato , e munito di muraglie , e di torri , a foggia di grosso , e fortificato Castello , avremo luogo in seguito di spesso favellare per ANNOTAZIONI ALL ' EPOCA I. 93.
... - go situato nei Monti Livornesi , titolo di un celebre Marchesato , e munito di muraglie , e di torri , a foggia di grosso , e fortificato Castello , avremo luogo in seguito di spesso favellare per ANNOTAZIONI ALL ' EPOCA I. 93.
Parole e frasi comuni
alcuni allora Annali anno antico Ardenza Arni Arno battaglia della Meloria Calambrone Capitanei Castello celebre Chiesa Città colle Comune Comunis Consules Conte Ugolino Contessa Convento Corsica debeant Degathie denariorum dicti Documento ejus eorum erano Eremo esisteva esso fabbrica faceva faucis Arni Fiorentini fiorini Firenze Fondaco Fundacario galere Genovesi Ghibellini Giovanni Gorgona Guelfi guerra Heremitorio Heremo Imperatore imperocchè inde istesso ita quod Italia Jacobi jure Labrone Liburna Limone Livornesi luogo maggiore Marchesi di Livorno mare marittimo Matilde medesimo Medio Evo Meloria Monte Masso Montenero Muratori narra navi nome nomine Notarii nuovo Oberhausen omai omnia omnibus opera laterizia Papa penam piano del Porto Pieve Pisana Repubblica Pontefice popoli Porto Pisano Portum Pisanum Portus Pisani poscia poteva predicta presso quod rammentato Repubblica Pisana respettivamente ridetto Rubrica Santelli secoli sino situato Spedale Stagno supradicto suprascripti Targioni teneantur terra Tersane titolo Torri Toscana Turrita Turrium tuttora varj venne villaggio