Annali di Livorno dalla sua origine sino all'anno 1840: colle notizie riguardanti i luoghi più notevoli antichi e moderni dei suoi contorniTipografia Giulio Sardi, 1842 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 18
Pagina viii
... Turrita . Il Porto Pisano . Le rocche , e le fabbriche insigni che l'adornavano nel Me- dio - Evo . Il Piano detto di Porto . I Villaggi , le Pievi , le Chiese , i Monasteri , e gli Spedali che conteneva . L ' Isola della Gorgona . La ...
... Turrita . Il Porto Pisano . Le rocche , e le fabbriche insigni che l'adornavano nel Me- dio - Evo . Il Piano detto di Porto . I Villaggi , le Pievi , le Chiese , i Monasteri , e gli Spedali che conteneva . L ' Isola della Gorgona . La ...
Pagina 4
... Turrita , volle andare persuaso doversi agli Etruschi direttamente attribuire la sua fondazione ; mentre questa vetu- stissima Fortezza del Porto Pisano fu opera appunto , secondo esso , di quei primi dominatori d ' Italia . ( 3 ) - Ma ...
... Turrita , volle andare persuaso doversi agli Etruschi direttamente attribuire la sua fondazione ; mentre questa vetu- stissima Fortezza del Porto Pisano fu opera appunto , secondo esso , di quei primi dominatori d ' Italia . ( 3 ) - Ma ...
Pagina 13
... Turrita , ed in conseguenza an- che a Labrone , da dove con altro consimile tratto di strada congiungevasi poscia di nuovo per lo Stagno , e pel moderno Coltano all ' Emilia entro la stessa Città di Pisa . ( 19 ) Nè può rimanere in ...
... Turrita , ed in conseguenza an- che a Labrone , da dove con altro consimile tratto di strada congiungevasi poscia di nuovo per lo Stagno , e pel moderno Coltano all ' Emilia entro la stessa Città di Pisa . ( 19 ) Nè può rimanere in ...
Pagina 15
... Turrita , ed a ' suoi contorni , ove per alcuni giorni amò di trattenersi onde divertirsi nelle vicine fo- reste alla caccia . Parlando anche della Gorgona , che di lontano aveva dovuto osservare , non omise di schernire gli Anacoreti ...
... Turrita , ed a ' suoi contorni , ove per alcuni giorni amò di trattenersi onde divertirsi nelle vicine fo- reste alla caccia . Parlando anche della Gorgona , che di lontano aveva dovuto osservare , non omise di schernire gli Anacoreti ...
Pagina 19
... Turrita , quella Romana località marittima , resa vie più deliziosa anche dalle amene adiacenti Colline . Il lodato viaggiatore poi amando porgere sul Porto , che vi- sitava altri maggiori ragguagli , soggiungeva che il Porto stesso ...
... Turrita , quella Romana località marittima , resa vie più deliziosa anche dalle amene adiacenti Colline . Il lodato viaggiatore poi amando porgere sul Porto , che vi- sitava altri maggiori ragguagli , soggiungeva che il Porto stesso ...
Parole e frasi comuni
alcuni allora Annali anno antico Ardenza Arni Arno battaglia della Meloria Calambrone Capitanei Castello celebre Chiesa Città colle Comune Comunis Consules Conte Ugolino Contessa Convento Corsica debeant Degathie denariorum dicti Documento ejus eorum erano Eremo esisteva esso fabbrica faceva faucis Arni Fiorentini fiorini Firenze Fondaco Fundacario galere Genovesi Ghibellini Giovanni Gorgona Guelfi guerra Heremitorio Heremo Imperatore imperocchè inde istesso ita quod Italia Jacobi jure Labrone Liburna Limone Livornesi luogo maggiore Marchesi di Livorno mare marittimo Matilde medesimo Medio Evo Meloria Monte Masso Montenero Muratori narra navi nome nomine Notarii nuovo Oberhausen omai omnia omnibus opera laterizia Papa penam piano del Porto Pieve Pisana Repubblica Pontefice popoli Porto Pisano Portum Pisanum Portus Pisani poscia poteva predicta presso quod rammentato Repubblica Pisana respettivamente ridetto Rubrica Santelli secoli sino situato Spedale Stagno supradicto suprascripti Targioni teneantur terra Tersane titolo Torri Toscana Turrita Turrium tuttora varj venne villaggio